Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/tramonto-bacio-coppia-amore-691995/
Sommario articolo
Baciare è un atto così spontaneo sin da giovani, l’espressione più palese dei nostri sentimenti verso un’altra persona. Baci dolci per i propri figli, d’affetto per la migliore amica o per il proprio animale da compagnia, passionale e sensuale riservato al nostro partner. C’è davvero un mondo di benessere mentale dietro questa semplice attività naturale? Ebbene sì!
I benefici di un bacio sono a livello fisico, ma anche spirituale. Rilassa la mente e il corpo aiutando la produzione e la sintesi di endorfine, le molecole del benessere. Aumenta anche il rilascio di serotonina nel nostro corpo, ovvero l’ormone del buonumore per eccellenza. Insomma più baci più felicità, sia per chi li dà che per chi li riceve!
Baciare è l’espressione diretta di sentimenti provati per l’altra persona, un modo per mostrare il nostro amore, il nostro voler bene. Ebbene questo semplice gesto sprigiona così tante sensazioni benefiche che basterebbero da sole a renderci felici per ore. In particolare mi riferisco ai baci tra i partner… Chi ricorda esattamente tutte le sensazioni e i dettagli provati al primo bacio? Beh immagino tutte e una spiegazione c’è, ed è del tutto scientifica!
Si tratta di particolari ormoni che il corpo sprigiona in modo naturale causando reazioni molecolari al tocco delle nostre labbra con quelle di lui. Primo fra tutti la serotonina che è la sostanza liberata nel sistema nervoso per veicolare messaggi ad altre parti del corpo. Essa è il neuromediatore della felicità per eccellenza. Poi, viene liberata ossitocina dando una sensazione di fiducia per il partner. Infine, baciarsi aumenta i livelli di dopamina, mediatore di sostanze positive come appagamento, energia e movimento. Ecco spiegato perché la fame è sempre meno ai primi appuntamenti!
Dal famoso “Bacio” di Hayez, conservato nella pinacoteca di Brera a Milano, al dipinto di Klimt o a quello ispirato al Paolo e Francesca di Dante… Quante emozioni e opere artistiche realizzate per il semplice ma profondo gesto d’amore! Sin da tempi antichissimi l’intimità e le intense sensazioni sprigionate dal baciarsi sono state protagoniste di riti e attenzioni di ogni genere.
Ad oggi abbiamo addirittura due giornate dedicate a festeggiare il tocco d’amore. L’International Kissing Day che si festeggia il 13 aprile e la Giornata Mondiale del Bacio che si svolge il 6 luglio. Anche al cinema sono conosciutissimi i baci di Ghost e Titanic nonché la famosa scena Disney di Lilli e il Vagabondo. Il loro timido e spontaneo bacio a cena, con il piatto di spaghetti condiviso e a lume di candela, è entrato nell’immaginario di tutti!
Fonte immagine di copertina: https://pixabay.com/it/photos/tramonto-bacio-coppia-amore-691995/. Fonte immagini interne: https://pixabay.com/it/photos/un-paio-di-giovane-coppia-amore-1694334/ –
https://www.facebook.com/pg/DisneyIT/photos/.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…