Alimentazione

Quali sono i benefici dei cibi piccanti?

Cibi piccanti: cosa sono, perché inserirli nella nostra dieta e che benefici portano al nostro metabolismo.

Molte persone amano i cibi piccanti, anche se mangiarne molti può essere una sfida per coloro che hanno un basso livello di tolleranza al calore. Se sei tra i tanti che amano gli alimenti forti, probabilmente ti starai chiedendo se abbondare con pepe o peperoncino abbia effetti salutari o sia invece dannoso per la nostra salute. Proviamo a fare chiarezza, stabilendo i principali pro e contro di inserire questo tipo di alimenti “vivaci” nella nostra dieta.

Cibi piccanti: quali sono

Sono diversi gli alimenti che stimolano la sensazione di piccantezza sul nostro palato. D’altronde, solo in Italia esistono oltre tremila varietà di peperoncino, e questo può dare l’idea di quanto grande sia la scelta per gli amanti di questa tipologia di alimenti.

peperoncino

In generale, esistono alcuni cibi che sono comunque considerati più piccanti della media. Oltre al peperoncino, ricordiamo il chili, molto diffuso in Messico, il wasabi, specialità della cucina asiatica e giapponese in particolare, o anche lo zenzero, che ha un sapore pungente ma più aromatico che piccante.

La sensazione di piccantezza vera e propria è però tipica del peperoncino, una spezia originaria dell’America. L’effetto sulle nostre papille gustative è dato nel dettaglio dalla capsaicina, un alcaloide presente in concentrazioni diverse a seconda della diversa tipologia di peperoncino. Per questo alcuni ci sembrano più forti di altri.

I benefici del cibo piccante

Sono diversi i benefici che possono offrire al nostro organismo gli alimenti piccanti. Ad esempio, ci aiutano a perdere peso, abbassando il colesterolo e attivando il metabolismo, oltre che contrastando la ritenzione idrica. Sono utili per combattere le infiammazioni, per migliorare la salute del nostro cuore, per permetterci una digestione più corretta, uccidere i batteri e rafforzare le difese immunitarie. Possono anche essere d’aiuto per migliorare il nostro umore e ridurre il nostro stress, e spesso migliorano la qualità del sonno. Tuttavia, anche con gli alimenti bisogna mantenere l’equilibrio e non esagerare con le dosi.

Cibi piccanti: controindicazioni

Esistono alcuni rischi associati all’assunzione di cibo piccante. In particolare, è necessario tenere a mente che il piccante potrebbe causare una lieve irritazione dello stomaco, specialmente se non si è abituati. Anche per questo motivo spesso il piccante in eccesso può causare disturbi di digestione, causando contrazioni muscolari allo stomaco e quindi una sensazione di bruciore, nausea e vomito. In alcuni casi, il piccante potrebbe addirittura causare un’ulcera.

Insomma, in generale non si tratta di un genere di alimenti dannosi per la salute in senso assoluto, ma è importante tenere a mente che potrebbero esserlo. Se si mangia troppo piccante, si possono manifestare degli effetti negativi sulla salute. Quindi, è importante gustare queste prelibatezze con moderazione.

Si può mangiare piccante in gravidanza?

Uno dei vecchi quesiti che le donne incinte si trovano a dover affrontare è se possono godersi il loro solito pasto speziato. Non c’è una risposta giusta, poiché ogni donna avrà diverse reazioni. Tuttavia, ci sono alcune cose che bisogna sapere.

In generale, non è sconsigliato. In effetti, alcune donne incinte scoprono che hanno bisogno di più calore durante le loro gravidanze per combattere la nausea e il malessere mattutino che spesso accompagna quei nove mesi. Tuttavia, è importante essere cauti con gli aromi che scegliamo. Alcuni possono causare un aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna. Questi effetti sono tipicamente lievi e temporanei, ma possono essere una preoccupazione per le donne incinte con preeclampsia o altre condizioni di salute. Se sei incinta e non hai mai mangiato cibo piccante prima, è meglio iniziare con qualcosa di più delicato come la paprika. E, come sempre, è importante parlare con un medico prima di fare qualsiasi grande cambiamento alla propria dieta durante la gravidanza.

Redazione

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago