Alimentazione

Basilico: proprietà e usi

Proprietà, benefici e utilizzi del basilico: un ottimo antiossidante, antinfiammatorio e repellente per mosche…

Il basilico è una pianta che si può facilmente far crescere in casa, sul balcone o in giardino, in una posizione soleggiata ma ben riparata. La stagione estiva è ideale per avere sempre del basilico fresco, croccante e profumato. Sarà sufficiente bagnare la pianta una volta al giorno quando non batte direttamente il sole.

Le proprietà sono molteplici, così come i suoi benefici. Ricco di minerali e vitamine riesce a dare sollievo in caso di infiammazione e a proteggere le cellule. Vediamo come utilizzare al meglio questa pianta benefica e quali sono le sue proprietà.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/vista-dall-alto-basilico-erbe-1248955/

Basilico: proprietà e benefici per l’intero organismo

Il basilico ha delle notevoli proprietà nutritive ed è ricco di minerali e nutrienti come la vitamina K e il manganese. Inoltre, è un’ottima fonte di vitamina A, grazie alla sua alta concentrazione di carotenoidi come il beta-carotene. Quest’ultimo è un potente antiossidante in grado di proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. È anche un’ottima fonte di rame e vitamina C, oltre che di calcio, ferro, acido folico e acidi grassi omega 3.

Il basilico è un’ottima fonte di magnesio, un minerale essenziale, in grado di supportare la circolazione e diminuire il rischio di aritmie.

Da notare anche per gli effetti antinfiammatori di questa pianta. Il suo olio ha delle grandi capacità di placare l’infiammazione ed è ottimo per alleviare problemi come l’artrite o l’intestino irritato. Inoltre, è un antibatterico naturale che aiuta a proteggere il sistema immunitario.

Basilico fresco in cucina: utilizzi

Il modo migliore per gustare appieno il sapore e coglierne l’essenza è consumarlo fresco. Si consigli di aggiungerlo a fine cottura e mai all’inizio, altrimenti darà un sapore amaro alla pietanza e se ne perderebbero le proprietà.

Ottimo, dunque, per un buon sugo alla mediterranea con pomodori freschi o per preparare il pesto fatto in casa. Per un piatto veloce potete aggiungerlo a un piatto di mozzarella e pomodoro o su una pizza margherita per un tocco di freschezza.

Basilico contro mosche e insetti

Uno dei rimedi naturali infallibili per tenere lontane le mosche da casa è il basilico. Si è, infatti, rivelato un ottimo antimosche naturale. Basterà mettere due o tre vasetti nei punti strategici, come ad esempio il davanzale della cucina o le finestre che più si tengono aperte, e le mosche spariranno.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/vista-dall-alto-basilico-erbe-1248955/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago