Benessere

Bandelletta ileotibiale: di cosa si tratta e come

La bandelletta ileotibiale è una banda di tessuto connettivo che si trova tra i muscoli del grande gluteo e il tensore della fascia lata. Ecco cosa c’è da sapere su quando si infiamma.

In genere, si parla di bandelletta ileotibiale quando ci si trova a dover affrontare problemi che riguardano quella zona che va dalla parte alta della coscia al ginocchio.
In seguito a corsa, esercizio fisico o traumi si può infatti andare incontro alla così detta sindrome della bandelletta ileotibiale. Un problema che provoca dolore e che può rendere molto difficili i movimenti e ovviamente anche solo l’idea di fare attività fisica.

Bandelletta ileotibiale: la funzione che svolge e perché si infiamma

Parlando di bandelletta ileotibiale in anatomia, questa è un ispessimento laterale che si trova nella fascia lata. Il suo compito è quello di supportare il grande gluteo nei movimenti del ginocchio dando al contempo supporto all’estremità del femore.

dolore ginocchio

Tra le altre cose, si rivela anche indispensabile nella roteazione esterna e nella stabilizzazione del ginocchio. La sua infiammazione quindi, rappresenta un grande problema per i movimenti e tutto per via del dolore che si sente solitamente più a carico del ginocchio ed in zona laterale.

Come guarire dalla sindrome della bandelletta ileotibiale, quindi?
Negli ultimi anni, i casi di infiammazione a riguardo sono aumentati per via del maggior numero di persone che si sono dedicate alla corsa o ad altre attività motorie. La sollecitazione continua del tendine può infatti portare, specie se eseguita in modo non corretto, ad un sovraccarico a cui si deve la così detta infiamamzione. Tra le cause più note ci sono quindi la corsa in salita (ma anche su piano retto), bici o corsa a livelli intensivi, tensione continua della banda ileotibiale.

In caso di dolori, quindi è molto importante rivolgersi ad un fisioterapista al fine di non correre il rischio di aggravare la situazione.

Come sfiammare la bandelletta ileotibiale

Per la bandelletta ileo tibiale, la cura è solitamente di tipo strumentale e mediante l’uso di fasce elastiche che devono essere consigliate dal fisioterapista. Ad esse si uniscono poi manipolazioni specifiche e riposo forzato, sopratutto dallo sport.

In questo modo per l’infiammazione della bandelletta ileo tibiale, il recupero è quasi sempre assicurato seppur con tempi diversi in base all’entità del problema e al perché si è presentato.
In casi estremi e in cui l’infiammazione tende a presentarsi spesso (come per gli sportivi) può essere suggerito anche l’intervento chirurgico. Si tratta però di eventi rari. Nella maggior parte dei casi per guarire dall’infiammazione della bandelletta ileo tibiale la terapia si rivela infatti la miglior cura.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago