Bellezza

Balsamo fai da te: ricette per capelli lisci, ricci e crespi

È difficile fare un balsamo fai da te? No, basta solo scegliere gli ingredienti giusti per i propri capelli e si otterranno risultati ottimi.

Come si fa un balsamo fai da te? E’ semplicissimo e non serve assolutamente essere grandi esperti del settore. L’unica accortezza riguarda la scelta degli ingredienti, che devono essere naturali e andare a nutrire in profondità i capelli. Vediamo le ricette più efficaci, da preferire in base al tipo di chioma.

Balsamo fai da te: ricette per tutte le chiome

Quante persone riuscirebbero a fare a meno del balsamo? Pochissime, se non nessuna. Indispensabile quando si vuole districare la chioma, che sia liscia o riccia, dona ai capelli una lucentezza e una morbidezza che non otterrete mai soltanto con lo shampoo. In commercio se ne trovano per ogni esigenza, ma pochi sanno che un balsamo fatto in casa è di facile realizzazione. I vantaggi sono diversi, primo fra tutti la certezza di aver utilizzato ingredienti sani, che non vanno a danneggiare né il cuoio e né tantomeno la chioma.

Un ottimo balsamo naturale per capelli prevede l’utilizzo di un albume d’uovo, un cucchiaino di miele e 4 cucchiaini di olio di cocco o mandorle dolci. Mescolate tutti gli ingredienti per bene e quando il composto non presenta grumi, applicate sulla chioma bagnata subito dopo lo shampoo. Lasciate in posa per almeno 30 minuti e poi sciacquate con abbondante acqua tiepida. I capelli vi appariranno più nutriti e lucidi fin dal primo trattamento.

Un’altra ricetta di balsamo fai da te, particolarmente indicata per i capelli secchi e sfibrati, è a base di avocado. Mescolate la polpa di mezzo frutto ben maturo con un cucchiaino di olio di cocco e 4 gocce di olio essenziale di lavanda. Applicate e tenete in posa per 20 minuti, poi sciacquate con acqua tiepida.

Balsamo fai da te capelli ricci: ricette miracolose

Siete alla ricerca di un balsamo per capelli crespi fatto in casa? Ottimo, c’è una ricetta a dir poco miracolosa. Mescolate 40 ml di latte di mandorla, 2 cucchiai di yogurt naturale intero, un cucchiaio di olio di sesamo e 5 gocce di olio essenziale d’arancio dolce. Quando il composto risulta cremoso, applicate sui capelli bagnati. Tenete in posa per 45 minuti e poi sciacquate con abbondante acqua tiepida. In alternativa, sempre per capelli ricci, utilizzate 15 ml di olio di semi di lino e 5 gocce di olio essenziale di rosmarino. Unica accortezza: il composto, prima di essere utilizzato, deve riposare per almeno due ore. Il tempo di posa, invece, è di 30 minuti.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago