FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/aconito-fiori-blu-aconitum-napellus-2799611/
Sommario articolo
I raggi UV, lo smog e lo stress mettono a dura prova la nostra pelle, che invecchia precocemente. Fortunatamente la natura ci fornisce dei principi attivi straordinari per la nostra bellezza, come la baicalina.
La baicalina è un flavone, cioè un tipo di flavonoide, presente nella scutellaria,una pianta perenne appartenente alla famiglia Lamiaceae, conosciuta nella medicina tradizionale cinese come “radice d’oro” per le sue numerose proprietà. Approfondiamo!
La baicalina ha tantissime proprietà benefiche, non solo per la pelle, ma per tutto l’organismo. Nella medicina tradizionale cinese è usata come antinfiammatorio e antinfluenzale naturale, mentre i nativi americani usano la scutellaria per curare malattie respiratorie e grastrointestinali.
In cosmetica, viene usata come astringente, per controllare la sudorazione, e come antiossidante. La pelle trattata con cosmetici a base di baicalina appare subito ringiovanita, liscia, fresca e levigata. Inoltre, secondo alcuni studi, questa preziosa sostanza sarebbe efficace contro i batteri responsabili dell’acne.
La baicalina ha anche azione antagonista sui ricettori degli androgeni e ciò aiuterebbe a controllare tutte le malattie che dipendono da un eccesso di questi ormoni, come l’alopecia androgenetica, ovvero la calvizie. Le proprietà antiossidanti della scutellaria la rendono ottima anche per migliorare la circolazione sanguigna. Secondo alcuni studi, infine, questa pianta potrebbe avere proprietà antitumorali, aiutando a prevenire in particolare il carcinoma al fegato e la leucemia.
Come abbiamo detto, la baicalina è contenuta nella scutellaria. La pianta essiccata può essere usata per fare una tisana. In questo modo, tutto l’organismo può beneficiare delle sue proprietà. In alternativa, in erboristeria è possibile acquistare la tintura madre o integratori a base di scutellaria.
Per quanto riguarda l’uso cosmetico, l’ideale è usare la baicalina in crema. In commercio esistono numerose creme antiage o antiacne a base di questa sostanza, da scegliere in base alle proprie esigenze.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/aconito-fiori-blu-aconitum-napellus-2799611/
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…