Bellezza

Bagno di sale: cos’è, come si fa e quali sono i benefici

Bagno di sale: di cosa si tratta, come si fa e che benefici apporta all’organismo in poche sedute.

Il bagno di sale è una pratica piuttosto diffusa che può rivelarsi molto utile nella lotta contro la cellulite e che al contempo è in grado di donare diversi benefici all’organismo. Scopriamo insieme come funziona, quando è bene farlo e come si rivela utile.

Bagni di sale: come si fanno per ottenere i migliori risultati

Il sale è una spezia pregiata e ben nota in cucina per le sue proprietà. Al contempo rappresenta anche un rimedio di belleza molto utile, soprattutto in caso di cellulite.

sale

Sciolto in acqua, il sale ha infatti proprietà drenanti e anticellulite. Proprietà che lo rendono un rimedio economico e semplice da mettere in pratica. Basta infatti un bagno con sale grosso per ottenere da subito i primi benefici, guadagnando al contempo una pelle più liscia e levigata.

Per farlo basta riempire una vasca di acqua calda e sciogliere al suo interno il sale. Un po’ come si fa con i sali di espom. Per rendere al meglio questo trattamento è importante fare in modo che l’acqua sia calda ma non troppo e che il sale si sciolga del tutto. Fatto ciò ci si può immergere e restare in ammollo per circa 20/25 minuti, ovvero il tempo che servirà al sale per entrare in azione.

In genere, basta effettuare un bagno a settimana per ottenere dei discreti benefici. Benefici che risulteranno maggiori se dopo il bagno si provvederà a delle docciature fredde sulle gambe (per stimolare la circolazione) e all’applicazione di una crema anticellulite o di tipo drenante.

Bagni di sale: i benefici più importanti a cui si va incontro

Come già detto, fare i bagni di sale, aiuta a stimolare il drenaggio dei liquidi. Al contempo rende la pelle più liscia, levigata e con meno inestetismi. A questi benefici si aggiungono una circolazione migliore, minori dolori articolari, un buon effetto detox per l’organismo, una miglior elaticità e, non ultimo, un effetto rilassante che specie a fine giornata aiuta a dormire meglio di notte.

Ovviamente per benefici più evidenti è importante associare al bagno di sale anche un’alimentazione sana e bilanciara alla quale affiancare dell’attività fisica. Al contempo è bene ricordare che in caso di pressione bassa il bagno di sale può essere poco indicato, portando difatti a un ulteriore abbassamento.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago