Alimentazione

Le azzeruole, ecco tutti i benefici del frutto che controlla la pressione

Questo frutto, ricco di nutrienti e vitamine, è ottimo per depurarsi e regolare la pressione. Scopriamo tutti i segreti delle azzeruole.

Originarie dell’Asia, le azzeruole appartengono alle Rosaceae e crescono su caratteristiche piante note come Crataegus azarolus o azzeruolo. Sono frutti ormai reperibili anche nelle regioni del Nord Italia e hanno un gusto simile a quello delle nespole, mentre la forma ricorda piccole mele. Nonostante sia un frutto poco conosciuto le sue proprietà sono moltissime, a partire dall’alto contenuto di vitamine. Vediamo quali benefici possiamo trarre dalle azzeruole.

Azzeruole: caratteristiche e benefici

Le azzeruole hanno una forma rotonda, compresa tra 1 e 2 centimetri, e normalmente sono di colore rosso. La polpa è carnosa e al suo interno si possono trovare tre piccoli semi. Questi frutti hanno moltissimi benefici, derivati dalla grande varietà di nutrienti che contengono. In primo luogo possiamo dire sono un ottimo integratore di acido ascorbico e vitamina A, il che le rende perfette per la salute degli occhi.

azzeruole

Da non sottovalutare è anche la quantità di polifenoli e tannini che hanno un effetto positivo sulla pelle e per le difese immunitarie. Ma il vero punto di forza di questi frutti, riconosciuto anche dai ricercatori di Humanitas, sono le proprietà: dissetanti, ipotensive, diuretiche e astringenti.

Infine va ricordato che possono essere un buon integratore di ferro per chi soffre di anemia.

Azzeruole in cucina e nella dieta

Abbiamo visto le tante proprietà delle azzeruole, ma bisogna sapere che anche i fiori hanno molti utilizzi. Infatti sono un noto cardiotonico, tanto che i fiori di azzeruole sono utilizzato per creare decotti e tisane in grado di controllare la pressione.

In ogni caso bisogna sapere che questi frutti maturano nel mese di settembre, si conservano poco e si danneggiano facilmente. Per questo è meglio consumarli subito, magari in macedonia con altri frutti o, come abbiamo detto prima, come infuso. Seppur le azzeruole abbiano molte proprietà benefiche e non interferiscano con alcun farmaco, è sempre meglio consultare il proprio medico prima di consumarli con continuità.

Davide Marroccoli

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago