Alimentazione

Le azzeruole, ecco tutti i benefici del frutto che controlla la pressione

Questo frutto, ricco di nutrienti e vitamine, è ottimo per depurarsi e regolare la pressione. Scopriamo tutti i segreti delle azzeruole.

Originarie dell’Asia, le azzeruole appartengono alle Rosaceae e crescono su caratteristiche piante note come Crataegus azarolus o azzeruolo. Sono frutti ormai reperibili anche nelle regioni del Nord Italia e hanno un gusto simile a quello delle nespole, mentre la forma ricorda piccole mele. Nonostante sia un frutto poco conosciuto le sue proprietà sono moltissime, a partire dall’alto contenuto di vitamine. Vediamo quali benefici possiamo trarre dalle azzeruole.

Azzeruole: caratteristiche e benefici

Le azzeruole hanno una forma rotonda, compresa tra 1 e 2 centimetri, e normalmente sono di colore rosso. La polpa è carnosa e al suo interno si possono trovare tre piccoli semi. Questi frutti hanno moltissimi benefici, derivati dalla grande varietà di nutrienti che contengono. In primo luogo possiamo dire sono un ottimo integratore di acido ascorbico e vitamina A, il che le rende perfette per la salute degli occhi.

azzeruole

Da non sottovalutare è anche la quantità di polifenoli e tannini che hanno un effetto positivo sulla pelle e per le difese immunitarie. Ma il vero punto di forza di questi frutti, riconosciuto anche dai ricercatori di Humanitas, sono le proprietà: dissetanti, ipotensive, diuretiche e astringenti.

Infine va ricordato che possono essere un buon integratore di ferro per chi soffre di anemia.

Azzeruole in cucina e nella dieta

Abbiamo visto le tante proprietà delle azzeruole, ma bisogna sapere che anche i fiori hanno molti utilizzi. Infatti sono un noto cardiotonico, tanto che i fiori di azzeruole sono utilizzato per creare decotti e tisane in grado di controllare la pressione.

In ogni caso bisogna sapere che questi frutti maturano nel mese di settembre, si conservano poco e si danneggiano facilmente. Per questo è meglio consumarli subito, magari in macedonia con altri frutti o, come abbiamo detto prima, come infuso. Seppur le azzeruole abbiano molte proprietà benefiche e non interferiscano con alcun farmaco, è sempre meglio consultare il proprio medico prima di consumarli con continuità.

Davide Marroccoli

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago