pianta Ayahuasca
Sommario articolo
Considerata in Amazzonia una pianta sacra, l’Ayahuasca è vietata in Italia. Nel mese di febbraio del 2022, il Ministero della Salute l’ha inserita nel Testo Unico sulle droghe, sottolineando che si tratta di una sostanza psicotropa. Nonostante tutto, in Patria è utilizzata quotidianamente da molte persone per ritrovare il benessere sia fisico che spirituale.
L’ayahuasca è una pianta proveniente dall’Amazzonia, utilizzata dagli sciamani per compiere una specie di rito di purificazione. Quanti hanno partecipato ad una celebrazione di questo tipo raccontano che, nei 20 giorni che lo precedono, è necessario fare una dieta. La mattina del rito, inoltre, si dovrà ‘subire’ una purga.
Questo perché il corpo deve essere completamente ‘libero’ da ogni sostanza ‘inquinante’. Il rito, che generalmente inizia al tramonto, dura tra le 4 e le 6 ore e, oltre allo sciamano, vede la presenza di una curandera e di un paio di musicisti. La ayahuasca prevede una preparazione lunga perché, in sostanza, si tratta di un decotto di erbe. Il corpo umano, assumendolo, lo rigetta, per cui la persona è in preda a vomito e diarrea. Oltre a ciò, si presentano allucinazioni e visioni particolari che possono a che fare anche con la propria esistenza.
E’ bene sottolineare che si tratta di una pianta psicotropa, motivo per cui è vietata in Italia. In patria, invece, è legale e viene utilizzata per curare malesseri fisici ed emozionali. Secondo alcuni studi condotti in loco, l’ayahuasca ha effetti contro la depressione, le patologie di ordine fisico, l’alcolismo e le dipendenze da droghe pesanti.
Ecco un video interessante sulla preparazione dell’ayahuasca:
Come già sottolineato, l’ayahuasca in Italia è vietata. Lo stabilisce il decreto del Ministero della Salute del 23 febbraio 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 marzo, dove si legge che è stata inserita nella tabella I delle sostanze stupefacenti del Testo Unico sulle droghe. Pertanto, nel bel Paese è impossibile acquistarla in forma legale. La trasmissione Le Iene, in tema ayahuasca, ha confezionato un servizio interessante, dove si vede Joe Bastianich approdare in Amazzonia per provare sulla sua pelle gli effetti della pianta.
Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…
L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…