Benessere

Autunno: i 10 cibi super nutrienti che ci offre la stagione

L’autunno ci offre dei cibi molto nutrienti, dei veri e propri superfood che ci aiutano ad affrontare questa stagione e a prepararci all’inverno

Siamo ormai in autunno, stagione di piogge e di primi freddi che possono mettere a dura prova il nostro organismo e le sue difese, ma fortunatamente nell’alimentazione sono racchiuse le sostanze necessarie a proteggerci e a rafforzare il nostro corpo.

In autunno possiamo gustare i doni che il nostro orto ci offre in questi mesi e possiamo portare in tavola i prodotti di stagione autunnali per fare il pieno di salute.

Che bontà le prelibatezze autunnali

Possiamo gustare tanti gustosi cibi in questa stagione, meglio ancora se poi sono di origine biologica, che possono aiutare il nostro organismo a stare meglio. Una dieta bilanciata, costruita con il parere attento di specialisti, può contribuire in maniera sostanziale al nostro benessere:

    1. Zucca: è molto ricca di betacarotene, un precursore della vitamina A. Non solo, è ricca di acqua e fornisce un apporto calorico molto basso. Un altro elemento prezioso che ci regala la zucca sono i suoi semi, ricchi grassi sani, proteine e fibre. Non solo, contengono anche un sacco di minerali come il magnesio, che aiuta nella salute delle ossa, e il ferro, che aiuta a fornire ossigeno alle nostre cellule.
    2. Melograno: ricco di antiossidanti, ma anche di Sali minerali come potassio, fosforo, sodio e ferro. È anche una buona fonte di vitamina C e vitamine del gruppo B.
    3. Kiwi. Questi frutti contengono molte fibre, ma soprattutto la vitamina C, utile ad affrontare la stagione fredda. Sono inoltre una buona fonte di potassio e rame.
    4. Cavoletti di Bruxelles. Hanno un buon contenuto di ferro, fosforo, potassio, calcio, vitamina C, vitamina A e fibre. Hanno un’azione antiulcera, antianemica e disintossicante. Sono inoltre ritenuti utili nella prevenzione di varie neoplasie.
    5. Pastinaca. Questo particolare alimento assomiglia molto alle carote, ma ha un colore più chiaro e soprattutto è più dolce. Le sue proprietà sono associate soprattutto all’elevato contenuto di fitonutrienti, vitamine, minerali e fibre contenute nelle sue radici. È una buona fonte di vitamina C e di molte vitamine del gruppo B. Tra i minerali in essa contenuti troviamo: ferro, rame, potassio, manganese e magnesio.
    6. Pere. Abbiamo già spiegato quali sono le proprietà delle pere: sono ricche di calcio e potassio, contengono boro, un alleato per il nostro cervello. Ma sono anche una buona fonte di vitamina C e di rame. Inoltre, contengono molte fibre e aiutano a regolarizzare il nostro intestino.
    7. Cavolfiori. I Cavolfiori sono dei potenti antiossidanti, contengono sostanze fitochimiche, vitamine, tra cui la vitamina C, minerali e fibre importantissime per la salute. Come le altre verdure che fanno parte della famiglia delle crocifere, inoltre, offrono un valido contributo nella prevenzione del cancro.

Fonte Immagine: Pixabay

 

Licia De Pasquale

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago