Ci sono diversi tipi di autoabbronzante: si possono trovare sotto forma di crema, gel, spray o in formato salvietta. Prima dell’applicazione è importante seguire alcune semplici regole che vi faranno ottenere un risultato quanto più naturale e uniforme. L’autoabbronzante contiene una sostanza chiamata DHA che quando si lega alla cheratina fa cambiare il colorito alla pelle rendendola più dorata. Ricordate però che se vi esponete al sole dovete comunque mettere la protezione altrimenti la scottatura sarà assicurata.
Per rimuovere l’autoabbronzante prepara un bagno caldo pieno di schiuma e resta immersa nella vasca per almeno un’ora. In alternativa usa un prodotto specifico rimuovi-autoabbronzante che puoi trovare sotto forma di crema o salviette imbevute e sono molto facili da usare.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…