Ci sono diversi tipi di autoabbronzante: si possono trovare sotto forma di crema, gel, spray o in formato salvietta. Prima dell’applicazione è importante seguire alcune semplici regole che vi faranno ottenere un risultato quanto più naturale e uniforme. L’autoabbronzante contiene una sostanza chiamata DHA che quando si lega alla cheratina fa cambiare il colorito alla pelle rendendola più dorata. Ricordate però che se vi esponete al sole dovete comunque mettere la protezione altrimenti la scottatura sarà assicurata.
Per rimuovere l’autoabbronzante prepara un bagno caldo pieno di schiuma e resta immersa nella vasca per almeno un’ora. In alternativa usa un prodotto specifico rimuovi-autoabbronzante che puoi trovare sotto forma di crema o salviette imbevute e sono molto facili da usare.
Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…
L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…