Benessere

Aumento di peso: da cosa dipende e cosa fare quando è improvviso

L’aumento di peso è un problema molto comune e che può dipendere da svariati fattori che non sempre hanno a che fare con quanto si mangia. Scopriamo i più importanti e come agire.

Quando ci si trova davanti ad un aumento di peso, la prima cosa da fare è sempre quella di chiedersi il perché in modo da riconoscerne le cause. Soli così si potrà infatti sperare di arrivare anche a smaltire i chili di troppo.
Se nella maggior parte dei casi, l’aumento ponderale è legato ad un consumo di calorie decisamente superiore rispetto a quelle che si consumano, ci sono casi in cui le cause sono di tipo diverso. Cause che è sempre bene approfondire.

Aumento di peso: cause da conoscere

Come già detto, l’aumento di peso avviene solitamente quando c’è un introito di calorie maggiore a quello che serve all’organismo per vivere e svolgere tutte le sue funzioni.

ragazza su bilancia

Alcune persone, però, possono trovarsi davanti ad un aumento di peso improvviso e all’apparenza senza motivo.
In tal caso, prima di allarmarsi, è bene cercare di capire cosa si è fatto nei giorni precedenti. Se si ha l’abitudine di pesarsi tutti i giorni, ad esempio, un aumento di peso può essere normale.

Questo può infatti dipendere dall’ovulazione, dalla stitichezza, dall’arrivo del ciclo (che può portare anche a due o tre chili in più dovuti alla ritenzione) o da una cena abbondante che può causare un amento di liquidi nel corpo.
In questi casi, nel giro di pochi giorni si tornerà al peso precedente poiché in realtà, a pesare erano solo i liquidi in eccesso. Un improvviso aumento di peso, però, può indicare anche delle patologie, motivo per cui è sempre bene rivolersi al medico per accertarsi che sia tutto a posto.

Improvviso aumento di peso: le cause meno comuni

A volte, può capitare di trovarsi davanti a gonfiore e aumento di peso improvviso. Se ciò avviene in assenza di ciclo o di pasti più carichi del solito può essere importante farsi controllare dal medico. Dietro un aumento ponderale possono nascondersi infatti altri problemi come problemi alla tiroide, sindrome dell’ovaio policistico, acromegalia, etc…

È bene ricordare che tra le cause da non sottovalutare mai ci sono anche intolleranze alimentari e allergie. Dalla celiachia all’intolleranza al lattosio, spesso le prime avvisaglie sono infatti proprio quelle legate ad un aumento di peso.

Un’altra causa che spesso viene sottovalutata è quella dell’allergia al nichel. Quest’ultimo, infatti, si trova in svariati alimenti di uso comune. E a volte, consumandoli si può arrivare a prendere anche due o tre chili in una sola notte.
Una volta escluse le cause più gravi è quindi fondamentale sottoporsi a tutti i test allergici del caso in modo da trovare la soluzione più adatta alla propria persona.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago