Benessere

Come aumentare la massa muscolare: le dritte per dei risultati ottimali

Aumentare la massa muscolare è il sogno di molti. Scopriamo come riuscirci davvero senza troppi sforzi.

Aumentare la massa muscolare è sicuramente un buon modo per apparire più tonici. Riuscirci però non è sempre scontato perché per farlo non basta allenarsi. Vanno infatti seguiti diversi passaggi che messi insieme possono portare all’obiettivo desiderato. Di certo avremo come base l’attività fisica, ma non solo: un’alimentazione corretta e mirata può fare miracoli!

Come aumentare la massa muscolare in poco tempo seguendo i giusti passaggi

L’aumento della massa muscolare è un aspetto che negli ultimi anni ha acquisito sempre maggior interesse.

Aumento della massa muscolare

Dopotutto, è attraverso la crescita della massa muscolare che il metabolismo basale si innalza consentendoci di mangiare di più, e garantendoci un fisico dall’aspetto più sano e tonico. Come fare però a mettere massa muscolare? In realtà si tratta di un processo meno difficile di quanto si pensa ma che al contempo richiede una buona dose di concentrazione e di pazienza.

Ci sono infatti dei passaggi che vanno seguiti scrupolosamente e senza possibilità di saltarli per far prima. Tra questi, sono indispensabili la cura dell’alimentazione e lo sport. Senza di essi, infatti, sarà impossibile ottenere il risultato desiderato.

Come fare i muscoli con la giusta dieta e con lo sport: ecco cosa fare

Per rispondere alla domanda su come sviluppare i muscoli è importante partire dall’alimentazione che dovrà essere più ricca in proteine. Detto ciò, bisognerà impostare degli allenamenti settimanali che dovranno essere almeno tre e tutti di forza. In genere anche un allenamento total body di circa 30 minuti può andar bene purché svolto con tutta l’energia che si ha in corpo.

Per chi usa pesi o attrezzi è bene ricordare che per la buona crescita dei muscoli va prediposto un piano di allenamento. Sul web se ne trovano diversi ma l’ideale sarebbe sempre quello di chiedere l’aiuto di un personal trainer (soprattutto se si hanno bisogni specifici legati a gruppi muscolari particolari).

Ciò che conta è ricordare che i muscoli si adattano allo stile di vita e agli allenamenti e che non occorre faticare per ore per ottenere risultati apprezzabili. Un lavoro sopportabile (e soprattutto piacevole) che cresca nel tempo può dare risultati ottimali già dopo 8 settimane. E tutto senza essersi affaticati troppo e senza aver perso la voglia di progredire.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago