Alimentazione

Asparagi in gravidanza: cosa c’è da sapere a riguardo

Una delle domande che si pongono spesso le donne in dolce attesa riguarda il consumo degli asparagi in gravidanza. Ecco cosa è importante sapere.

Mangiare asparagi in gravidanza rientra tra gli interrogativi più comuni di chi è in dolce attesa e desidera mangiare nel modo migliore per non nuocere alla salute del nascituro.
Per una corretta gravidanza, infatti, ci sono diversi alimenti che sono sconsigliati. Tra questi ci sono il pesce crudo ma anche alcuni tipi di frutta e di verdura. Motivo per cui non tutte sanno se gli asparagi in gravidanza fanno bene o no.

Che ruolo hanno gli asparagi in gravidanza

La buona notizia è che tra i cibi che fanno parte dell’alimentazione in gravidanza, gli asparagi sono compresi.

asparagi in gravidanza

Si tratta infatti di ortaggi ricchi di proprietà benefiche e che per certi versi sono considerati anche positivi per la salute del bambino.
Si può quindi dire che gli asparagi aiutano in gravidanza in quanto sono ricchi di folati, importanti per far chiudere al meglio il midollo spinale del nascituro. Inoltre, essendo ricchi di ferro, si presentano perfetti anche per la salute della mamma.

Tutto ciò, però, vale solo a patto di determinate condizioni. In alcune circostanze, infatti, gli asparagi possono essere controproducenti a causa della toxoplasmosi.

Quali sono le controindicazioni degli asparagi in gravidanza

Un aspetto che è importante tenere in considerazione se si consumano asparagi quando si è in dolce attesa è quello legato alla possibilità di andare incontro alla toxoplasmosi.
Questa patologia, infatti, si può contrarre mangiando alimenti che contengono un particolare parassita solitamente presente nella terra e nell’acqua.
Sebbene la maggior parte delle persone adulte abbia già gli anticorpi, in caso contrario è molto importante proteggersi evitando il consumo di determinati cibi.

Uno tra i tanti è quello di lavare con cura gli asparagi in modo da assicurarsi di non consumare nulla di contaminato. L’altro è quello di consumarli sempre ben cotti. Le alte temperature, infatti, proteggono dalla toxoplamosi.
Seguendo questi consigli, si può dire che il consumo di asparagi in gravidanza è più che consigliato. Si tratta infatti di ortaggi che, a meno di non essere allergiche al nichel, sono ricchi di proprietà benefiche.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago