Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/desktop-portatile-artigianato-1985856/
Sommario articolo
La creatività, e la passione di fare le cose con le proprie mani, è da sempre una caratteristica che contraddistingue il nostro paese. In passato un vero modus operandi per il commercio e lo scambio di merci, oggi una moda per distinguersi dalla massa, ma non solo! L’artigianato è il nuovo approccio terapeutico alla vita frenetica e sempre più caotica da affrontare. Un hobby, una passione ma anche un modo per avere il controllo su qualcosa, per godere di quell’oggetto creato. Infine l’attività perfetta per provare la soddisfazione e la gioia per un lavoro ben fatto e portato a termine da zero.
L’idea di possedere cose hand made è stata per molto tempo una vera moda, il modo per tentare di distinguersi nell’era della globalizzazione. Non solo, il fare, l’aggiustare e il riparare da soli qualcosa ha molto in comune con la sostenibilità e l’ambientalismo. Si tratta di un mondo collegato all’anti-consumismo e al rifiuto che la “salvezza” a tutto si possa acquistare in un negozio.
Siamo stati abituati a trovare le soluzioni ai problemi pagando qualche esperto che sappia risolverli. Aziende, professionisti, tecnici che dicono il modo di fare una cosa, ricevendo anche profumati compensi per questo! Beh, tutto ciò crea per l’uomo una sindrome del “sentirsi effetto”, un considerarsi incapace e inabile a risolvere da sé il problema. Non c’è nulla di più sbagliato…
Il fare da sé risolvendo un problema o un qualcosa di rotto è uno dei metodi per aumentare l’autostima. Fa sentire davvero bene, rende più attivi, rilassa mente e corpo in quanto cattura tutta la nostra concentrazione. Il mondo esterno scompare momentaneamente, così come tutti i problemi e lo stress! Il senso benefico provato è immenso… Questo vale per la mente ma anche per lo spirito che, al termine, ne gioirà sentendosi fiero e felice del lavoro svolto. Insomma una vera terapia naturale e un nuovo approccio alla vita caotica di tutti i giorni!
Quando si parla di pratiche di artigianato si pensa a diversi tipi di attività. Lavoro a maglia, ceramica, incisioni su legno o altro materiale, decoupage, fimo e così via. Tutti modi per sentirci più vivi, per avere più in controllo con il nostro ambiente. Poi, per farci sentire in grado di cambiare le cose e di poter influenzare e fare la differenza nel mondo intorno a noi.
“Attraverso l’atto di scolpire, plasmare, modellare, costruire, e ascoltando e reagendo man mano, possiamo acquisire consapevolezza del nostro contributo al cambiamento. L’artigianato può riprendersi il potere della vita”. Queste le parole del professore irlandese Anthony McCann nel suo invito online a tornare a fabbricare le cose. “Il senso di coinvolgimento insito nel fare da sé le cose ci mette in relazione con valori più ampi, ci rende più umani e sensibili”. Concorda con queste parole lo studioso David Gauntlett nel suo libro “Making is Connecting“.
Insomma che sia un hobby oppure no è fondamentale scegliere e perseguire un’attività di artigianato. Fa bene alla salute donandoci quel senso di rilassamento, pace interiore ed estroversione necessari per avere un buon controllo di sé e del mondo circostante!
Fonte immagine di copertina: https://pixabay.com/it/photos/cucire-pulsanti-filetto-ricamo-955333/. Fonte immagini interne: https://pixabay.com/it/photos/strumenti-costrutto-mestiere-864983/ – https://pixabay.com/it/photos/maglia-cucire-ragazza-femminile-869221/.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…