crema cosmetici naturali limone
Sommario articolo
A cosa serve l’argilla rosa? Miracolosa nei confronti della pelle e dei capelli, questo rimedio naturale è conosciuto e utilizzato fin dall’antichità. Scopriamo le sue proprietà, i principali utilizzi e la ricetta migliore per fare una maschera viso fai da te.
L’argilla rosa, conosciuta fin dalla notte dei tempi, vanta proprietà che vale la pena conoscere: purificanti, esfolianti, rimineralizzanti, lenitive e cicatrizzanti. Composta soprattutto da silice e allumina, contiene anche altri minerali, come: silicio, potassio, calcio, sodio, ferro, magnesio, fluoro, rame, manganese e zinco. Ottenuta dalla miscela della varietà rossa con la bianca, l’argilla rosa è un prodotto miracoloso per il benessere di pelle e capelli. E’ perfetta per quanti hanno l’epidermide sensibile, secca, disidratata e fragile. Non presenta controindicazioni, quindi è indicata anche per i bambini. Il suo utilizzo costante consente di ottenere diversi benefici: migliora il colorito della pelle, lenisce i rossori (compresa quelli causati da couperose), assorbe l’eccesso di sebo, rimuove le impurità e stimola la circolazione.
Dopo aver visto le proprietà dell’argilla rosa, vediamo dove comprarla. Ad oggi si trova in commercio un po’ ovunque, soprattutto nelle erboristerie e nei negozi che vendono prodotti biologici. In alternativa, si può acquistare anche online. Ci sono parecchi siti specializzati che vendono tutte le varietà esistenti di argilla.
Per preparare una maschera all’argilla rosa per il viso dovete mescolare due cucchiai di argilla, un cucchiaino di miele e un po’ di acqua naturale. Il composto deve risultare omogeneo e non troppo liquido, per cui l’acqua aggiungetela pian piano. Lasciate riposare qualche minuto e applicate sul volto precedentemente deterso. Lasciate in posa quindici minuti e poi rimuovete con un panno umido. Infine, sciacquate con acqua fredda, in modo da tonificare l’epidermide, e applicate la crema idratante che usate abitualmente per la vostra beauty routine. Ovviamente, questa ricetta può essere utilizzata anche per i capelli, lasciandola in posa prima dello shampoo per almeno 30 minuti.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…