Benessere

Appendicite: come riconoscerla e le cause dell’infiammazione

Scopriamo come riconoscere un’infiammazione causata da appendicite sin dai primi sintomi e quali sono le cause scatenanti.

Quando si sente un forte dolore al fianco, spesso ci si allarma pensando si tratti di appendicite. La prima cosa che si fa è pensare dove si possa trovare l’appendice – ovvero a destra. In realtà, per poter parlare di appendicite si devono verificare determinate situazioni come ad esempio fitte improvvise, febbre o nausea.

Quando la parte interna dell’appendice, ovvero il lume, è ostruito si avvertono questi dolori lancinanti. A volte le cause possono anche essere legate a un’alimentazione poco sana e ricca di eccessi.
Vediamo, dunque, come riconoscere per tempo l’infiammazione dell’appendice e quali sono le principali cause scatenanti.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/stomaco-salute-dieta-dessert-3532098/

Appendicite: sintomi

Il primo sintomo che lascia far pensare a un’appendicite è un forte dolore addominale non costante. Si hanno come delle fitte che si presentano all’improvviso e si concentrano sul fianco, in basso a destra. Se si prova a toccare la zona dolente e fa molto male è probabile che l’appendice sia infiammata.

Quando l’infiammazione è in corso si arriva ad avere anche la febbre. Per questo motivo, non sempre si riesce a identificare subito, soprattutto nei bambini: la febbre alta può, infatti, far pensare a un’influenza, ma in realtà è causata dall’infiammazione dell’appendice.

I sintomi sono visibili anche a livello intestinale. Difficilmente, però, si pensa subito ad appendicite, in quanto si tratta di condizioni fisiche che possono insorgere per esempio in seguito a una cattiva digestione o a una dieta povera di fibre. Tra i sintomi ci sono dunque, diarrea, stitichezza e incapacità di espellere i gas.

A questi malesseri si accompagnano anche nausea, perdita di appetito e giramenti di testa.

Appendicite: cause

La causa principale dell’appendicite è l’ostruzione del lume, ovvero la parte interna dell’appendice. Quando vi è un’ostruzione il muco prodotto retrocede nel lume causando la moltiplicazione dei batteri che si trovano nell’appendice. Di conseguenza l’appendice si gonfia e si infetta.

Tra le condizioni più comuni di occlusione ci sono feci calcificate o parassiti. Altre cause scatenanti sono legate a uno stile di vita poco salutare che eccede in cibi molto grassi e in fumo di tabacco. Quando si avvertono dei forti dolori addominali, dunque bisogna prestare attenzione anche ad altri sintomi. Se l’infiammazione non viene presa per tempo vi è il rischio che si estenda all’addome causando peritonite.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/stomaco-salute-dieta-dessert-3532098/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago