Benessere

Api ventilatrici: cosa fanno e perché sono di vitale importanza per l’intero alveare

Qual è il compito delle api ventilatrici? Scopriamo il ‘mestiere’ di questo importante insetto e come si comporta nei confronti dell’alveare.

Anche se molti ignorano la loro esistenza, le api ventilatrici sono di vitale importanza per l’intero alveare. Si distinguono dalle altre perché hanno un battito delle ali molto potente, in grado di abbassare la temperatura. Scopriamo, nello specifico, cosa fanno e come si comportano nei riguardi degli altri insetti.

Api ventilatrici: chi sono e cosa fanno?

Le api ventilatrici hanno un compito molto importante, ovvero regolare la temperatura nell’alveare. Grazie al potente battito delle loro ali, questi insetti ventilano sui favi per due motivi specifici: rinfrescare la covata e favorire la maturazione del miele. Non solo all’interno, spesso attaccati alle pareti, ventilano anche all’esterno dell’arnia in modo da creare una corrente d’aria in grado di rendere meno caldo l’alveare.

Sono talmente intelligenti che capiscono da sole quando entrare in azione, cioè quando i raggi del sole rischiano di sciogliere la cera di cui sono fatti i favi. Le api ventilatrici si mettono a lavoro anche quando si rendono conto che all’interno dell’alveare c’è troppa umidità. In casi come questi, il loro compito è favorire il più possibile il prosciugamento del nettare, in modo da accelerarne la trasformazione in miele.

Compiti delle api: cosa fanno?

In tutto il mondo, tranne che in Antartide dove non potrebbero mai vivere, ci sono circa 20,000 specie di api. Questi insetti, che qualcuno scaccia in modo violento, sono indispensabili per la vita del pianeta perché, attraverso la raccolta del nettare, si occupano dell’impollinazione dei fiori e delle piante. Non a caso, a prescindere dal loro compito, le api sono considerate il cuore pulsante della terra. Senza di loro, molti specie vegetali scomparirebbero, creando notevoli problemi alla catena alimentare.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago