Benessere

Api: i motivi per cui sono indispensabili per la nostra sopravvivenza

La nostra dipendenza dalle api è un fatto scientifico e se questi insetti dovessero scomparire dalla terra, anche a noi rimarrebbero pochi anni di vita. Ecco perché!

Esistono alcune fondamentali ragione scientifiche che affermano che l’uomo non potrebbe mai vivere senza la presenza delle api. Già nell’antichità, Albert Einstein aveva affermato: “Quando spariranno le api all’umanità non resteranno che quattro anni di vita“.

Si tratta di una grande verità che vede una dipendenza e un collegamento scientifico tra la nostra vita e quella dei piccoli, ma straordinari insetti. Vediamo insieme quali sono queste ragioni!

Api: animali indispensabili alla sopravvivenza dell’uomo!

Se questi insetti dovessero estinguersi, all’uomo resterebbero pochi anni di vita. Quindi sarebbe opportuno salvaguardare il loro benessere. Si tratterebbe di un disastro ecologico immenso, quasi al pari di quello avvenuto nell’era glaciale.

– Questi insetti ci permettono di respirare, in più sono le responsabili della fotosintesi clorofilliana, il processo  delle piante attraverso il quale di giorno rilasciano ossigeno e durante la notte anidride carbonica.

– In più sono le responsabili dell’impollinazione di quasi 100 tipi di piante, tra le varie specie di frutta e verdura. Svolgendo questo lavoro ci permettono di nutrirci dei prodotti più naturali possibili, senza l’intervento dell’uomo e quindi più sani. In Cina, luogo in cui le api già sono quasi estinte, le piante degli ortaggi vengono impollinate a mano dall’uomo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/api-mellifere-alveare-miele-api-326337/

– Grazie a questi insetti ci possiamo curare. Infatti molti medicinali vengono prodotti dai fiori e dai frutti di alcune piante. Visto che queste vengono impollinate da questi animali, è un lavoro che l’uomo non deve svolgere. Infatti il 25% dei farmaci che troviamo in commercio derivano dai vegetali. Inoltre sono delle ottime produttrici di miele, essenziale per dolcificare i nostri cibi e creare antibiotici naturali.

– Infine, vengono considerate le sentinelle dell’ambiente, in quanto sono molto sensibili alle molecole chimiche presenti nell’aria. Infatti muoiono appena si trovano in un luogo in cui l’aria è troppo inquinata, quindi sappiamo già che in un paese senza questi insetti, c’è inquinamento.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/api-mellifere-alveare-miele-api-326337/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago