Benessere

Quali sono gli antinfiammatori naturali più efficaci contro il dolore?

Chi non vuole ricorrere ai farmaci, può optare per degli antinfiammatori naturali: ecco quali sono i più efficaci e quando utilizzarli!

Ad oggi trovare un’alternativa al farmaco è un ottimo metodo che adottano molte persone. Ecco perché anche per alleviare il dolore e ridurre un’infiammazione in corso si ricorre agli antinfiammatori naturali, efficaci contro ogni dolore. Non hanno controindicazioni, essendo ovviamente di origine vegetale e non c’è un limite stretto di tempo per poterli utilizzare.

L’unico aspetto leggermente negativo è che, a differenza del farmaco, il suo beneficio si vede nel corso del tempo: l’effetto immediato è impossibile da avere dal momento in cui si tratta di prodotti completamente naturali. Ecco tutti gli antinfiammatori naturali e quando utilizzarli.

Antinfiammatori naturali per le articolazioni

Per le articolazioni, come un’infiammazione al ginocchio, è possibile ricorrere alla natura subito dopo aver contattato il medico curante. Se la situazione non è grave possiamo affidarci ai prodotti naturali e ottenere un effetto benefico nei giorni a seguire.

mal di schiena

– Curcuma. La curcuma è un metodo efficace ed è una spezia antinfiammatoria, antiossidante e analgesica. Perfetta da assumere sotto forma di infuso accompagnata da un cucchiaino di miele per renderla un pochino più dolce.

– Semi di lino. Ricca fonte di proprietà antinfiammatorie, i semi di lino sono facilmente reperibili e rafforzano il sistema immunitario. Combatto le infezioni e riducono i sintomi del problema.

– Rosmarino. Una pianta aromatica che calma e allevia i dolori articolari, grazie alla presenza dell’acido ursolico. Anche questo rimedio va preso sotto forma di infuso.

Antinfiammatori naturali per l’intestino

– Aloe vera. L’aloe da bere ristabilisce l’equilibrio intestinale e agisce come antinfiammatorio.

– Malva. Assunta sotto forma di infuso, la malva disinfiamma e depura l’intestino in pochi giorni.

– Frullato misto. Un rimedio ottimo da realizzare in cucina: il frullato composto da mango, papaia, noci, zenzero, cannella, curcuma e latte di lino agiscono sull’intestino eliminando l’infiammazione.

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

3 settimane ago