Curcuma
Sommario articolo
La curcuma, conosciuta anche come zafferano delle Indie, è un ottimo antibiotico naturale. Se unita all’azione addolcente del miele diventa un vero alleato per il sistema immunitario. I classici antibiotici possono causare alterazioni della flora batterica, fastidi intimi e disturbi intestinali. Un antibiotico naturale a base di curcuma e miele non ha di certo gli stessi effetti collaterali.
Questo rimedio, tuttavia, non è da considerarsi sostitutivo alla terapia del medico. Avvisate, dunque, il vostro medico della decisione di voler integrare il trattamento con un rimedio naturale. Vediamo quindi come preparare in casa un antibiotico naturale a base di curcuma e miele e quali sono tutte le proprietà benefiche!
Sono ottime le pillole di curcuma e miele fai da te, dalle spiccate proprietà antinfiammatorie, antibiotiche e antiossidanti. Per prepararle procuratevi 40 g di polvere di curcuma, 3 cucchiai di miele e un pizzico di pepe nero macinato. Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola fino ad avere un composto omogeneo e senza grumi. Fate delle piccole palline e posizionatele su una teglia ricoperta di carta da forno e infine, mettetele due ore in freezer prima di consumarle.
Da provare anche lo sciroppo fai da te a base di zenzero, miele e curcuma. Questi tre ingredienti insieme sono una vera bomba contro tosse, influenza e raffreddore: frullate 20 grammi di zenzero fresco e aggiungete il succo di 3 limoni, 200 ml di limone e mezzo litro di acqua. Fate bollire il tutto fino a quando diventa cremoso.
– La curcuma ha delle ottime proprietà disintossicanti e depuranti. Questo fa si che sia in grado di apportare un notevole miglioramento alla funzionalità del fegato.
– Inoltre, è un potente antiossidante in quanto riesce a trasformare i radicali liberi e di conseguenza rallenta l’invecchiamento delle cellule dell’organismo.
– Ideale in caso di influenza, artrite o mal di testa grazie alle fantastiche proprietà antinfiammatorie.
– Il miele per la tosse e il catarro è un vero toccasana. Grazie all’elevato contenuto di vitamine e amminoacidi essenziali è un ottimo antibiotico naturale da utilizza come prevenzione.
– Molto valido anche come antinfiammatorio e dunque, valido alleato del sistema immunitario.
– Rinomato anche per le proprietà antiossidanti contro l’invecchiamento cutaneo per una pelle radiosa e compatta.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…