Benessere

Antibiotico e uova, è davvero vietata l’associazione? Parla l’ISSalute

L’associazione antibiotico e uova è davvero vietata oppure si tratta dell’ennesima leggenda metropolitana? Scopriamo la verità.

Mentre si segue una terapia a base di antibiotici bisogna avere alcune accortezze, come non esporsi al sole. Secondo una sorta di credenza popolare, sarebbe anche consigliato di non mangiare alcuni cibi perché vanno ad abbassare il principio attivo del farmaco. Soffermiamoci sull’accoppiata antibiotico e uova e scopriamo se è davvero questa la realtà dei fatti.

Antibiotico e uova: l’associazione è davvero vietata?

Secondo una vecchia credenza popolare, quando si assume un antibiotico non si possono mangiare le uova. Il motivo? L’alimento renderebbe inefficace la cura farmacologica e, come se non bastasse, andrebbe ad appesantire il fegato. La realtà dei fatti, però, è un tantino diversa. Le uova, infatti, non vanno d’accordo solo con alcuni medicinali, ovvero una particolare classe di antimicrobici ad ampio spettro. Stiamo parlando dei sulfamidici che, accoppiati con il consumo di una frittata o di una omelette, potrebbero risultare inefficaci. Alcuni componenti delle uova, infatti, possono legarsi al farmaco nell’intestino e limitarne il normale assorbimento. Ciò, però, non accade con tutti gli altri tipi di antibiotici.

Pertanto, uovo e antibiotico, nei bambini e negli adulti, non vanno mai associati solo quando si sta seguendo una terapia a base di sulfamidici. Secondo l’ISSalute la leggenda metropolitana che vieta il consumo delle uova in associazione agli antibiotici ha avuto origine perché, in principio, il processo di produzione di questi farmaci prevedeva l’uso della proteina albumina. Quest’ultima è derivata dalle uova, pertanto è nata la credenza popolare che il loro inserimento nella dieta avrebbe potuto interferire con l’azione terapeutica. E’ bene sottolineare che oggi i farmaci antimicrobici sono prodotti per sintesi chimica.

Antibiotico e uovo: parla il pediatra

Così come avviene negli adulti, anche per quel che riguarda i bambini non c’è nessuna controindicazione tra il consumo di uova e l’assunzione degli antibiotici. Ovviamente, è bene ricordare che, a qualsiasi età, non è mai consigliato abusare di questo alimento.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago