Alimentazione

Antibiotici nel latte, c’è davvero da preoccuparsi?

Il rischio della presenza di antibiotici nel latte è fondato? Quali sono le implicazioni? Approfondiamo l’argomento.

Di tanto in tanto viene sollevata nuovamente la questione degli antibiotici nel latte e la presenza di altri farmaci in tracce in questo alimento. Spesso le notizie di questo genere ci allertano, perché il latte è un alimento che consumiamo abitualmente e che diamo soprattutto ai bambini. Ma cosa c’è di vero sulla presenza di questi farmaci e quali sarebbero i rischi? Cerchiamo di fare chiarezza sull’argomento.

Amoxicillina e latte: le inchieste sul latte italiano

Uno dei casi più recenti che ha fatto discutere sulla possibile contaminazione del latte con antibiotici, tra cui l’amoxicillina e altri farmaci, è l’inchiesta della rivista il Salvagente. L’inchiesta in questione, pubblicata nel gennaio 2020, aveva sollevato non poche preoccupazioni riguardo alle contaminazioni nel latte. In realtà, però, a un esame più approfondito, come quello condotto da Butac sulla questione, è risultato che la notizia era stata diffusa e un po’ travisata.

latte

La presenza di antibiotici, antinfiammatori e cortisonici era stata sì, rilevata nei campioni di latte presi in esame. Tuttavia il messaggio che non è passato è che in realtà si trattava comunque di tracce sotto i limiti di legge. La stessa rivista aveva, infatti, sottolineato che non voleva creare allarmismi. Questo caso, che non è isolato, ci spinge comunque a riflettere su un tema importante quello dell’antibiotico-resistenza. Vediamo perciò quali sono i rischi in questo caso.

Antibiotici nel latte: i rischi

Qual è il legame tra questa vicenda e il rischio di aggravare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza? L’utilizzo di antibiotici nell’ambito degli allevamenti intensivi viene fatto sia per curare che per prevenire le infezioni. Tuttavia quest’uso deve essere opportunamente regolato per evitare che i farmaci vengano trasmessi all’uomo proprio attraverso il consumo della carne e dei derivati animali, tra cui proprio il latte. Non a caso esistono delle norme precise per evitare un uso scorretto degli antibiotici negli allevamenti.

Maria Grazia Guzzo

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago