latte
Sommario articolo
Di tanto in tanto viene sollevata nuovamente la questione degli antibiotici nel latte e la presenza di altri farmaci in tracce in questo alimento. Spesso le notizie di questo genere ci allertano, perché il latte è un alimento che consumiamo abitualmente e che diamo soprattutto ai bambini. Ma cosa c’è di vero sulla presenza di questi farmaci e quali sarebbero i rischi? Cerchiamo di fare chiarezza sull’argomento.
Uno dei casi più recenti che ha fatto discutere sulla possibile contaminazione del latte con antibiotici, tra cui l’amoxicillina e altri farmaci, è l’inchiesta della rivista il Salvagente. L’inchiesta in questione, pubblicata nel gennaio 2020, aveva sollevato non poche preoccupazioni riguardo alle contaminazioni nel latte. In realtà, però, a un esame più approfondito, come quello condotto da Butac sulla questione, è risultato che la notizia era stata diffusa e un po’ travisata.
La presenza di antibiotici, antinfiammatori e cortisonici era stata sì, rilevata nei campioni di latte presi in esame. Tuttavia il messaggio che non è passato è che in realtà si trattava comunque di tracce sotto i limiti di legge. La stessa rivista aveva, infatti, sottolineato che non voleva creare allarmismi. Questo caso, che non è isolato, ci spinge comunque a riflettere su un tema importante quello dell’antibiotico-resistenza. Vediamo perciò quali sono i rischi in questo caso.
Qual è il legame tra questa vicenda e il rischio di aggravare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza? L’utilizzo di antibiotici nell’ambito degli allevamenti intensivi viene fatto sia per curare che per prevenire le infezioni. Tuttavia quest’uso deve essere opportunamente regolato per evitare che i farmaci vengano trasmessi all’uomo proprio attraverso il consumo della carne e dei derivati animali, tra cui proprio il latte. Non a caso esistono delle norme precise per evitare un uso scorretto degli antibiotici negli allevamenti.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…