Alimentazione

Crema a base di fagioli azuki (anko): la ricetta

L’anko è una crema tipica del Giappone a base di fagioli rossi azuki, usata per preparare moltissimi dolci. Scopriamo la ricetta originale.

L’anko è una crema giapponese a base di fagioli azuki, anche detta marmellata di azuki, molto usata per preparare i dolci tradizionali, al posto delle creme a base di uova e latte, che utilizziamo in Occidente.

La crema di fagioli azuki è l’ingrediente principali di dolci giapponesi come i mochi, i wagashi e i dorayaki. Inoltre, viene spesso utilizzata per condire il gelato. Ne esistono due versioni: la Tsubuan, in cui i fagioli vengono lasciati a pezzi, e la Koshiban, in cui vengono frullati.

Non lasciatevi ingannare: anche se siamo abituati a pensare ai fagioli come ad un ingrediente di piatti salati, questa crema dolcissima non ha nulla da invidiare a quelle a base di cioccolato che usiamo per i nostri dolci. Vediamo come prepararla, seguendo la ricetta originale.

Anko: la ricetta della crema di fagioli azuki rossi

Preparare l’anko è facilissimo. Gli ingredienti sono:

– 1 tazza (250 grammi) di fagioli rossi azuki,

– 1 tazza di zucchero di canna grezzo o di zucchero bianco.

Per prima cosa, mettete i fagioli rossi a bagno per una notte intera in una ciotola di acqua fredda. Al mattino scolateli e metteteli in una pentola capiente. Versate nella pentola tre tazze d’acqua, portatela ad ebollizione e lasciate bollire i fagioli per circa cinque minuti.

A questo punto dovete scolare i fagioli, metterli in un’altra pentola, aggiungere nuovamente tre tazze d’acqua, la tazza di zucchero e portare ad ebollizione. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere il tutto, fino a quando i fagioli non saranno diventati morbidi. Non lasciateli asciugare troppo e aggiungete dell’acqua se necessario. Quando i fagioli saranno ben cotti, frullateli con un minipimer ad immersione, fino ad ottenere una morbida crema, da usare per preparare dolci e gelati.

[amazon_link asins=’B00MTVEOT6,B01M715HHD,B073FJ56HD’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’97fbb6e1-2d36-11e8-bad1-ed26733a9804′]

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/496521927648875086/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

4 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago