Angioma stellato
Sommario articolo
Un inestetismo che può essere di piccole o medie dimensioni, dalla forma simile ad una stella: parliamo dell’angioma stellato. Un fenomeno ben conosciuto in dermatologia che può comparire sia agli adulti che ai bambini.
L’angioma stellato, detto anche Spider Nevi, è un disturbo circolatorio che si manifesta nella dilatazione dei capillari superficiali della cute. Questi assumono un aspetto che ricorda una ragnatela. Di colore rosso rubino, tendente al viola, si localizzano soprattutto sul volto o più in generale nella metà superiore del corpo.
Di solito non reca danni, il disturbo può essere solo estetico. Per questo, in genere, si decide di cancellarlo.
L’angioma solitamente è solo un inestetismo della pelle. Non causa sintomi né complicazioni. Se non qualche fastidio in alcune zone specifiche soggette a sfregamento, come la lingua, le labbra o le palpebre. In alcuni casi può sanguinare, ma solo perché accidentalmente leso.
L’angioma si localizza il più delle volte in volto o in zone del corpo ben visibili creando un forte disagio. Non esistono rimedi naturali per eliminare queste piccole ramificazioni. L’unica soluzione è rivolgersi a dei professionisti (dermatologi o chirurgi) per valutare il tipo di trattamento specializzato da eseguire. Esistono dei laser di ultima generazione e radiofrequenze che eliminano il problema senza danneggiare la pelle.
Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/cudriec/31857450478/
Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…
L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…