Benessere

Anelli di Kayser-Fleischer: come si riconoscono e cosa indicano

Gli anelli di Kayser-Fleischer sono degli indicatori dell’accumulo di rame. Scopriamo come riconoscerli e come agire quando si manifestano.

Quando si parla di anelli di Kayser-Fleischer si intendono quei cerchi (o mezze lune) dal colore giallo-bruno che si formano nell’iride. La loro formazione, così come il colore non sono altro che la manifestazione di depositi di rame, gli stessi da cui sono appunto costituiti.
Avere gli anelli di Kayser-Fleischer nell’irideè quindi considerato un chiaro segno della malattia di Wilson o, più raramente, di altre patologie che solitamente sono a carico del fegato.

Cosa indicano gli anelli di Kayser-Fleischer

Quando negli occhi compaiono questi cerchi concentrici e segno dell’accumulo di rame, significa che molto probabilmente si è in presenza della malattia di Wilson. Questa si manifesta, infatti, quando i livelli di cupremia sono bassi.

visita oculistica

Questi anelli possono indicare anche dei disturbi del fegato, seppur più raramente.
In genere non sono visibili ad occhio nudo ma si riscontrano durante la visita oculistica e, più precisamente, tramite uno strumento detto “lampada a fessura”. Raramente, però, può capitare che siano visibili anche senza il supporto di alcuno strumento.

Se ciò avviene è molto importante rivolgersi al proprio medico in modo da effettuare le analisi che servono per capire se ci sono problemi legati ai livelli di rame. In genere, per iniziare, basta un semplice esame del sangue al quale può seguire o una visita oculistica o una dal medico che in base ai risultati valuterà se prescrivere altri esami o se richiedere una visita specialistica. In ogni caso si tratta di un problema che non andrebbe mai sottovaluto e che merita tutta l’attenzione possibile.

Anello di kayser-fleischer e terapia

Quando capita di riscontrare questo “problema” nell’iride, come già accennato, la prima mossa da compiere è quella di effettuare altre analisi. L’unica terapia possibile per gli anelli di Kayser-Fleisher consiste infatti nel curare la causa che li ha prodotti.

È quindi molto importante comprendere se c’è in atto la malattia di Wilson o se a causarli sono altri problemi. Questi, in tal caso, andranno quindi indagati, riconosciuti e curati al fine di risolvere il problema legato ai valori alterati del rame nel sangue.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago