Benessere

Che cos’è l’anedonia, l’impossibilità di provare piacere

Scopriamo tutto sull’anedonia, l’incapacità di provare piacere nelle diverse situazioni che si verificano nella nostra vita.

L’anedonia è una particolare patologia che causa nel soggetto interessato la perdita di interesse verso uno o più aspetti della vita e che in generale porta all’impossibilità di provare piacere. Si tratta, quindi, di un appiattimento della sfera emotiva e può comprendere diversi ambiti, rendendo difficile la vita di chi ne soffre. Andiamo a scoprirne di più.

Che cos’è e quali sono le cause dell’anedonia

Sebbene ad un primo sguardo, l’anedonia possa sembrare simile alla depressione, in verità si tratta di una malattia più complessa, che spesso è anche sintomo di patologie come schizofrenia, disturbo bipolare, distimia, autismo, morbo di Parkinson e altre malattie.

anedonia

Ad oggi, non si conosco ancora le cause precise che provocano l’abbassamento della soglia del piacere, anche se pare che ad essere interessati siano i meccanismi di ricompensa, che una volta compromessi è come se non funzionassero più. Di conseguenza, quando ciò avviene, il cervello non riesce più a compiere valutazioni mirate e a provare piacere.
Inoltre, sembra che i sintomi principali dell’anedonia siano gli stessi anche di chi ha problemi di alcolismo o soffre di dipendenza da sostanze stupefacenti. Il tutto per un quadro complesso e che necessita quindi della giusta diagnosi.

Anedonia: i sintomi

Come già accennato, questo disturbo può interessare diversi ambiti della vita di una persona. Proprio per questo si parla di anedonia sociale, anedonia sessuale e così via. Esistono poi dei casi più avanzati, in cui si parla addirittura di anedonia totale. In tal caso, com’è facile immaginare, la qualità della vita può essere gravemente compromessa in quanto del tutto assente di soddisfazioni, ricompense e momenti piacevoli.

Questa patologia, inoltre, non comporta solo il calo sulla percezione di poter provare piacere, ma intacca anche l’attività e l’operatività del soggetto. Ecco quali sono i sintomi ricorrenti:

– Senso di malinconia
Rabbia e frustazione
– Apatia perenne
– Mancanza di interesse
– Senso di isolamento
Ansia e paura

Tutti sintomi che possono essere indice di altre patologie ma che, insieme alla mancanza di piacere per uno o più aspetti della vita, possono indicare un’anedonia più o meno spiccata e, quindi, meritevole della giusta attenzione.

Anedonia: le cure e i possibili rimedi

L’anedonia rientra trai i disturbi mentali e, in quanto tale, va curata e trattata proprio come gli altri disturbi psicologici. In caso di dubbi o di problemi relativi alla mancata capacità di provare piacere (quale che sia la forma) è dunque estremamente consigliato consultare uno specialista.
In caso di diagnosi, il medico può decidere per delle sedute alle quali associare l’assunzione di farmaci mirati ad alleviare i sintomi.

Inoltre, come spesso avviene in questi casi, è molto importante risalire alle cause e comprendere i meccanismi che hanno portato a questo disturbo della personalità.
Questo può infatti presentarsi da solo ma anche in concomitanza di altri disturbi. In base a ciò, il medico potrà valutare il tipo di terapia più indicato e migliorare così, seppur gradualmente, la vita di chi ne soffre.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago