esame laboratorio
Sommario articolo
Le malattie autoimmuni sistemiche possono essere diagnosticate eseguendo il test degli Ana, ovvero gli Anticorpi AntiNucleo. Generalmente, si utilizza il pannello Ena, sigla che sta per Antigeni Nucleari Estraibili. Vediamo quali sono i valori normali e quali patologie collegate ad un risultato diagnostico positivo.
Gli Ana sono gli Anticorpi AntiNucleo, mentre gli Ena sono gli Antigeni Nucleari Estraibili. Entrando nello specifico, gli Ana sono un gruppo di anticorpi prodotti dal sistema immunitario e attaccati dallo stesso quando c’è di mezzo una malattia autoimmune. Gli Ena, invece, sono presenti in numerose patologie autoimmuni. Generalmente, quando una persona con sintomi delle patologie autoimmuni risulta Ana positivo viene richiesto il pannello Ena. I disturbi più diffusi che spingono a svolgere esami di approfondimento sono: infiammazione di organi e tessuti, dolore muscolare e/o articolare, febbre latente, affaticamento persistente e debolezza, rash cutaneo tendente al rossiccio.
Le analisi Ana vengono richieste soprattutto per stabilire la presenza di alcune malattie autoimmuni, come: LES, lupus neonatale, sindrome di Sjögren (SS), malattia mista del tessuto connettivo (MCTD), polimiosite/dermatomiosite (PM/DM) e sclerosi sistemica (SSc).
Gli anticorpi Ana sono presenti in minima quota anche nelle persone sane, ma aumentano sensibilmente nel sangue dei pazienti affetti da malattie autoimmuni sistemiche. Generalmente, sono Ana positivi coloro che hanno valori superiori a 1:40 o a concentrazioni di 5 UI/mL, anche se al di sotto di 1:60 vanno considerati bassi positivi. Inferiore a questo valore, invece, il risultato del test è negativo e i soggetti non sono interessati da alcuna patologia autoimmune.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…