Alimentazione

Ecco le migliori alternative vegetali al burro vaccino

Sempre più spesso, in cucina si utilizza il burro vegetale. Ecco quali sono i prodotti che si possono usare in alternativa al classico burro, per la preparazione dei cibi.

Sono molti i tipi di burro vegetale che vengono comunemente utilizzati, soprattutto da chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. Alcuni, invece, preferiscono avere un’alternativa vegetale al classico burro da cucina, ritenendola più salutare. Oltre all’olio d’oliva, quali sono i prodotti che possono sostituire il burro?

Le alternative al burro

La margarina è uno dei prodotti più utilizzati al posto del burro vaccino, anche grazie al suo costo esiguo. Ma negli anni si è scoperto che questo alimento non è molto salutare. Inesistente in natura, la margarina è prodotta mescolando olii di varia natura, ai quali talvolta vengono aggiunti dei grassi animali. Il procedimento di produzione, inoltre, porta alla formazione di grassi trans, additati come i principali responsabili dell’aumento del colesterolo cattivo.

Come sostituire il burro, allora? Le alternative vegetali sono diverse, a seconda dei gusti dei consumatori. Ci sono molti alimenti che non sono di origine animale e che permettono di preparare ricette dolci e salate. Ad esempio, il burro proveniente da olii pregiati, quali l’olio di riso, l’olio di girasole e il burro di cacao.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/cibo-burro-tavolo-latte-3179853/

Burro vegetale: le creme di semi

La frutta secca può dare origine ad alcune ottime alternative al burro vaccino. La crema di mandorle e quella di nocciole sono buonissime per preparare dolci e prodotti da forno, mentre quella ricavata dalle arachidi, dagli anacardi e dal sesamo trovano ampio utilizzo nelle ricette salate.

Ciascuna di queste alternative si caratterizza per un gusto piuttosto particolare, quindi bisogna provarle per scoprire quella che è più di nostro gradimento. Oltre a poterle preparare in casa, le creme di semi sono disponibili nei negozi specializzati in alimentazione biologica.

La polpa di avocado

Avete mai notato com’è burrosa la polpa dell’avocado? La sua consistenza è perfetta e si può utilizzare in tantissimi modi diversi. Ad esempio, si può spalmare su del pane per un’ottima e salutare colazione vegana. Per mantenerne intatte le sue proprietà benefiche, è meglio utilizzare l’avocado fresco senza frullarlo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/cibo-burro-tavolo-latte-3179853/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago