Benessere

Alopecia: cos’è, cause, sintomi e come si cura

L’alopecia è un problema più comune di quanto si pensi. Scopriamo quali sono le cause e come rimediare.

Quando si parla di alopecia si intende la presenza di più aree prive di cappelli. Questa può essere verificarsi in qualsiasi parte del corpo ma si presenta maggiormente nel cuoio capelluto.
Si tratta, quindi, di una condizione che può creare un certo disagio, sopratutto perché ben visibile e difficile da nascondere. In caso di mancanza di capelli in una o più aree della cute è quindi molto importante rivolgersi al medico al fine di comprendere le cause e le possibili cure.

Alopecia: le cause più comuni

Se si pensa all’alopecia e a cos’è, basta pensare ad una patologia che può avere svariate cause ognuna delle quali porta a prognosi e cure ben diverse tra loro.

alopecia

Esiste infatti l’alopecia da stress che è solita rientrare da sola nel giro di pochi mesi e quella androgenetica, che deriva da fattori ormonali e che può colpire sia uomini che donne.
Esiste quella areata che è provocata dall’infiammazione dei follicoli piliferi e che porta ad una perdita dei capelli a chiazze. E c’è poi quella cicatriziale che rientra tre le più rare e che porta alla distruzione del follicolo pilifero, motivo per cui i capelli caduti non possono in alcun modo ricrescere.

Tutte le forme di alopecia possono essere a loro volta acquisite o ereditarie. Per questo motivo, solo un consulto medico potrà aiutare a capire in che si situazione ci si trova e come agire per cercare di risolverla.

Quali sono le cure per l’alopecia

Come già accennato, quando si parla di alopecia e cura, tutto dipende dalla causa della perdita dei capelli. In caso di alopecia da stress, ad esempio, possono essere utili i rimedi naturali contro l’alopecia ai quali andrà associata una vita più rilassante.

In caso di perdita di capelli per alopecia di altro tipo, invece, le cure variano e vanno dall’applicazione di gocce specifiche sulla cute, all’uso di farmaci volti a fermare la caduta dei capelli.
Nei casi più gravi, purtroppo, non c’è nulla da fare e sarà il medico stesso a suggerire un possibile trapianto dei capelli.

In ogni caso, trattandosi di un disagio molto forte è sempre utile chiedere anche aiuto ad uno psicologo in modo da avere un aiuto nella gestione delle emozioni.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago