Benessere

Aloe Arborescens e proprietà curative: ecco quali sono

Scopriamo insieme qualcosa di più sull’aloe arborescens e sulle sue proprietà curative. Ecco quali sono le più importanti.

Tra i rimedi naturali universali ed in grado di fare la differenza, l’aloe arborescens è sicuramente uno dei più noti. Pianta forte e ricca di proprietà, viene spesso impiegata sia come succo da bere che come gel da applicare sul corpo. Ecco quindi cosa è importante sapere sull’aloe arborescens e le sue proprietà curative.

Come agisce l’aloe arborescens sui malanni

L’aloe è una pianta che fa parte della famiglia delle Aloacee e della quale esistono tantissime varietà. Tra queste, una delle più importante è quella dell’aloe arborescens di cui fa parte anche l’aloe vera.

aloe arborescens

Una pianta che è così ricca di proprietà benefiche da essere considerata alla stregua di un salva vita.
Che si tratti di succo di aloe arborescens o di aloe vera o del suo gel, i benefici per l’organismo sono infatti davvero tanti. Tra questi ricordiamo:

– È antinfiammatoria
– Protegge l’apparato gastrico
– Fa bene all’intestino
– Cura le mucose dello stomaco
– Ha proprietà lenitive
– Dona energia
– È un potente cicatrizzante
– Allevia i sintomi da reflusso esofageo
– È lassativa
– Allevia i sintomi da colon irritabile
– È un ricostituente
– Contribuisce ad idratare la pelle
– Rafforza l’organismo
– Ha proprietà antitumorali
– Combatte i radicali liberi
– È un antivirale
– Favorisce la digestione
– Allevia l’insonnia
– Fluidifica il sangue
– Fa bene al fegato
– Fa bene al cuore
– Disintossica l’organismo
– Allevia l’artrosi

A dirla tutta, i benefici di questa pianta sono praticamente infinita. Ad essi se ne aggiungono infatti anche di minori come l’aumento dell’appetito, la riduzione dell’alitosi e dell’asma, la riduzione della cistite, etc…

Aloe arborescens e controindicazioni

Ovviamente, come per ogni prodotto esistente in natura o creato in laboratorio, anche l’aloe arborescens presenta delle controindicazioni. In soggetti sensibili, il suo consumo potrebbe portare ad effetti lassativi che in caso di regolarità intestinale possono essere seccanti. Inoltre se assunta in quantità abbondanti, può portare a crampi di stomaco. È infine da evitare qualora si fosse allergici al composto attivo.

Detto ciò, si tratta di controindicazioni che si verificano davvero di rado e che sono da considerare nettamente infinitesimali se paragonati agli effetti positivi di questa pianta dalle tante qualità.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago