Benessere

Allergie primaverili: quali sono e come riconoscerle

Le allergie primaverili sono tante e varie. Scopriamo come distinguerle e quali sono i segni per riconoscerle.

La primavera, si sa, è una stagione tanto amata quanto temuta da chi soffre di allergie. Ci sono, infatti, le così dette allergie primaverili che iniziano ancor prima della stagione e che vanno avanti per diverso tempo causando non pochi problemi a chi ne soffre.
Tra gli aspetti più importanti, quando si parla di allergie primaverili c’è quello che riguarda la capacità di saperle distinguere in modo di riconoscere quella di cui si soffre. Un metodo che consente di proteggersi meglio evitando l’allergene o gli allergeni che creano problemi e vivendo così una vita più semplice. Scopriamo, quindi, quali sono le allergie più diffuse, quando e dove si presentano e come rimediare.

Quali sono le allergie primaverili

Si stima che in Italia ci siano più di 18 milioni che soffrono di allergie primaverili. Eppure, solo una piccola parte è consapevole degli allergeni che gli creano problemi e dei modi per difendersi dagli stessi. A causare tutto ciò sono infatti i pollini ma non tutti sono allergici ad ogni tipo.

allergie primaverili

In natura esistono infatti vari tipi di pollini che si trovano in precise aree geografiche e che, quindi, possono essere monitorati al fine di sapere come muoversi per ridurre o migliorare i sintomi.
Il nord Italia, ad esempio, è ricco di betulle e di noccioli, motivo per cui può essere più a rischio (specie nelle zone montane) per chi è allergico alle betullacee. Al centro e al sud, invece, sono maggiormente presenti il polline dell’ulivo e la parietaria (presente anche al nord ma in misura minore). Infine ci sono le graminacee più presenti al centro ma anche nel resto del paese.

Visto che i sintomi che si accusano in caso di allergia ai pollini sono sempre gli stessi, ovvero naso che cola, occhi che bruciano o lacrimano, gola che si chiude, emicrania, orticaria e difficoltà a dormire, conoscere i luoghi dove si rischia di soffrire di più è utile, prima di tutto, per attrezzarsi con tutto ciò che serve per contrastare l’allergia.

Come proteggersi dalle allergie primaverili

La prima cosa da fare, quando si soffre di allergie primaverili è quella di effettuare i test in ospedale per conoscere l’allergene (o gli allergeni) colpevole.
In questo modo ci si potrà muovere con maggior consapevolezza evitando le zone incriminate (sopratutto nei periodi in cui quel determinato polline e maggiormente presente) o attrezzandosi per non soffrire troppo. In tal senso può essere utile consultare i calendari dei pollini o verificare il meteo sullo smartphone, che spesso presenta la maggior incidenza di determinati pollini nell’aria.

Se si esce è meglio evitare parchi e luoghi di montagna e se non se ne può fare a meno può essere utile portare con sé una mascherina. A questa si dovrà poi aggiungere l’antistaminico o quanto prescritto dall’allergologo dopo aver effettuato i test. In base al grado di allergia o alla possibile concomitanza con altre allergie o patologie, il medico sceglierà infatti il presidio medico più indicato per superare la stagione senza troppi problemi.

In questo modo, sebbene resti un problema piuttosto antipatico, anche l’allergia ai pollini potrà essere superata e vissuta in modo migliore. Cosa che migliorerà di certo la qualità della vita.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago