Benessere

Allergia al nichel e tatuaggi: cosa c’è da sapere per non correre rischi

Allergia al nichel e tatuaggi sono due mondi che solitamente non vanno d’accordo. Scopriamo perché e cosa c’è da sapere a riguardo.

Avete voglia di tatuarvi ma siete allergici al nichel? In questo caso è necessario prestare molta attenzione. I tatuaggi, infatti possono rivelarsi pericolosi per i soggetti allergici portando ad eczemi, dermatiti e a conseguenze anche peggiori che è quindi opportuno verificare per bene.

Tatuaggi e allergie: cosa c’è da sapere

ragazza con tatuaggio

È ormai risaputo che la scelta di farsi fare un tatuaggio può portare ad alcune complicazioni. Dalle infezioni (eliminabili scegliendo un centro che fa uso di tutte le norme igieniche necessarie) alle reazioni avverse, è sempre bene informarsi a dovere prima di agire.

Un tatuaggio, infatti, può portare a delle reazioni allergiche anche tardive e spesso non risolvibili con il semplice uso di corticosteroidi. Si può infatti risultare allergici ad alcune componenti dell’inchiostro, all’ago ma anche ai guanti (in caso di allergia al lattice).

Tra le allergie a cui è necessario prestare maggior attenzione, la più importante è però quella al nichel.
Infatti, l’inchiostro dei tatuaggi contiene nichel. E seppur questo è presente quasi sempre solo in minime quantità, in base al grado di allergia, le conseguenze possono essere anche gravi.

Negli ultimi anni, per andare incontro alle esigenze di coloro che nonostante l’allergia al nichel desiderano tatuarsi, sono nati dei tatuaggi nichel tested. Ciò nonostante, molti medici ne sconsigliano comunque l’utilizzo. E ciò perché non si può comunque scongiurare del tutto una possibile reazione allergica. Per questo motivo, prima di decidere cosa fare, sarebbe opportuno chiedere un parere al proprio allergologo.

Allergia al nichel: come capire se si ha questo problema e cosa fare

In genere chi soffre di allergia al nichel presenta tutta una serie di sintomi che non sono sempre riconoscibili facilmente. Tra i più comuni ci sono:

– Dermatite in presenza di collane, bracciali e a volte persino trucchi o saponi
Prurito
– Emicrania
– Gonfiore o mal di pancia
– Aumento di peso
– Cambio d’umore

Quest’allergia esiste sia da contatto che per via alimentare, è da accumulo e ha diversi gradi. Per riconoscerla, in caso di dubbi o qualora ci si volesse mettere al sicuro prima di tatuarsi, si può richiedere un patch test. Questo viene eseguito in day hospital presso un ospedale dove, in base al risultato ottenuto, verrà data una lista di accessori comuni da evitare e di cibi da non consumare.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago