Benessere

Allergia al grano: quali sono i sintomi e come agire

L’allergia al grano è un problema che non andrebbe mai sottovalutato. Scopriamo quali sono i sintomi per riconoscerla e cosa fare quando si scopre di averla.

L’allergia al grano rientra tra le tante allergie alimentari che negli ultimi anni sembrano essere diventate sempre più presenti. Diversa dalla celiachia, è molto importante da riconoscere in quanto può essere scatenata non solo dal grano ma anche da alcune proteine in esso contenute. Cerchiamo quindi di capire di cosa si tratta e come riconoscerne i sintomi per ottenere una diagnosi più precisa.

Allergia al frumento: i sintomi da riconoscere

Che si tratti di intolleranza o di vera e propria allergia, quella che si ha verso il grano o frumento è una reazione che si ha in seguito all’ingestione di frumento e cerali.

grano

Ciò avviene perché si innesca una reazione del sistema immunitario verso una o più proteine contenute nei cereali. Cosa che provoca un’infiammazione generale. A differenza della celiachia che si manifesta a causa dei una reazione al glutine, qui il problema sta quindi in più proteine che si possono trovare sia nel glutine che in altri cereali.

Pertanto l’allergia al frumento, che in genere è più comune dell’intolleranza, è data da una produzione di anticorpi che si attivano contro delle proteine specifiche, portando appunto ad una reazione allergica vera e propria. Ovviamente, si può parlare anche di allergia alla farina, visto e considerato che qusta è quasi sempre a base di cereali e di frumento. Nel caso di allergia o intolleranza al frumento i sintomi possono presentarsi immediatamente o dopo qualche ora. Tra i più comuni ci sono:

– Asma
Rinite
– Blefarite
– Congiuntivite
– Diarrea
– Dolori addominali
– Orticaria
– Dermatite
– Vomito

Nella maggior parte dei casi quest’allergia sembra interessare i bambini. Non va però escluso che si presenti anche negli adulti in cui l’intolleranza al grano ha sintomi più o meno identici.

Come riconoscere un problema di intolleranza e allergia al grano

La prima cosa da comprendere è che ci sono importanti differenze tra un’intolleranza e un’allergia. La seconda è infatti molto più complessa della prima e spesso non è risolvibile.

Per sapere di cosa si soffre è quindi importante eseguire degli esami specifici che vanno dai classici test cutanei, al dosaggio degli anticorpi IGE per le proteine del grano fino alle prove di eliminazione o provocazione diretta. Questi esami andrebbero fatti sempre e solo in ospedale. In quanto, in caso di reazioni gravi si potrà avere l’assistenza necessaria per non correre rischi.

Una volta appurato che si soffre di intolleranza è possibile agire sugli alimenti in modo da correggere pian piano il problema. Per l’allergia, invece, si rende necessaria l’eliminazione dei cibi che contengono le proteine del grano che provocano una reazione allergica.

In caso di ingestione accidentale, invece, occorre ovviamente trattare subito i sintomi come si fa per ogni allergia alimentare e, in caso di reazioni importanti, è necessario recarsi al pronto soccorso.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago