Benessere

Quali allenamenti scegliere per la pausa pranzo

Allenarsi in pausa pranzo è la soluzione migliore per non rinunciare alla palestra a causa del troppo lavoro. Vediamo quali attività scegliere.

Fare attività attività fisica in pausa pranzo è il giusto compromesso tra svegliarsi alle sei del mattino per andare in palestra prima dell’ufficio e andarci alle otto di sera, dopo aver finito di lavorare. Ovviamente, il tempo è poco, quindi bisogna organizzarsi al meglio e scegliere gli sport giusti. Vediamo quali sono le regole principali per allenarsi in pausa pranzo.

Allenarsi in pausa pranzo: alcuni consigli

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/tavola-esercizio-femminile-fitness-2054729/

Ovviamente, la prima cosa da fare è scegliere il posto dove allenarsi. L’ideale sarebbe avere un piccolo spazio palestra sul posto di lavoro, ma sono davvero pochi i lavoratori che possono vantare questa fortuna. Cercate, quindi, una palestra nello stesso quartiere, facilmente raggiungibile a piedi, in modo tale da non dover perdere tempo prezioso nel traffico. Se vicino al vostro ufficio c’è un parco, ancora meglio: potrete allenarvi all’aperto, completamente gratis, nei giorni di sole.

Portate con voi a lavoro un borsone con tutto l’essenziale per lo sport, abiti di ricambio, asciugamani, un accappatoio per fare la doccia, infradito, sapone e deodorante.

Workout in pausa pranzo: quale attività scegliere?

Il workout in pausa pranzo deve essere breve ma intenso, perché nel migliore dei casi si ha a disposizione un’ora, da suddividere tra arrivo in palestra, allenamento e successiva doccia.

L’ideale è una sessione di mezz’ora di crossfit, preceduta da dieci minuti di riscaldamento e seguita da dieci minuti di stretching. Se vicino al posto di lavoro c’è una piscina, va benissimo anche il nuoto, se c’è un parco optate per la corsa (ottima in tutte le stagioni).

Palestra in pausa pranzo: cosa mangiare

Bella idea fare sport nella pausa pranzo, ma quando si pranza? Allenarsi con lo stomaco pieno è sconsigliato, meglio mangiare un frutto, ad esempio una banana, a metà mattinata e consumare il pranzo una volta tornati in ufficio, anche seduti alla scrivania.

Vi consigliamo di mangiare qualcosa di nutriente, ma allo stesso tempo sano e leggero, come un’insalata di farro con formaggi magri e verdure, oppure un panino con affettati light, come la bresaola.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/tavola-esercizio-femminile-fitness-2054729/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago