Benessere

Allenamento serale: i consigli per farlo e dormire bene!

Non avete mai tempo di fare sport durante il giorno? Ecco come evitare che l’allenamento serale disturbi il vostro riposo!

Molti di noi vogliono fare sport per stare bene, rimettersi in forma e mantenere la linea. Durante il giorno sarebbe perfetto farlo, però non si riesce ad andare in palestra nella pausa pranzo e quindi siete costretti a farlo a fine giornata. Purtroppo però l’allenamento serale potrebbe non farvi dormire bene e disturbare il riposo.

Siamo pronti a darvi tutti i consigli per evitare che accada ciò. Sappiamo bene che allenarsi alla sera fa dormire male. Ma i ricercatori svizzeri dell‘Institute of Human Movement Sciences and Sport di Zurigo assicurano che tutto questo si tratta di un falso mito da sfatare. Vediamo come fare!

Allenamento serale e sonno: consigli per fare sport e dormire bene!

Gli scienziati hanno dimostrato che fare sport almeno quattro ore prima di andare a letto non causa insonnia. Per giungere a questa conclusione gli esperti hanno analizzato i dati di 23 studi. Christina Spengler, la ricercatrice autrice dello studio, in merito ha spiegato:

Al contrario, allenarsi la sera può avere un effetto positivo sul benessere psico-fisico, anche se solo lieve, diminuendo i livelli di stress“.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/karate-tramonto-lotta-sport-2578819/

Per quanto riguarda il training serale è necessario scegliere lo sport adatto al nostro fisico, visto che l’allenamento aumenta la produzione di endorfine, ovvero delle sostanze chimiche molto eccitanti. Questi potrebbero infatti farci addormentare in tempi molto lunghi.

Per questo motivo è molto importante scegliere un’attività fisica consona all’orario in cui viene praticata. Per esempio lo yoga, il pilates e la meditazione, che sono sport considerati tranquilli, non danno origine al problema. Va molto bene anche nuotare lentamente e non saltare il riscaldamento. È anche meglio evitare gli sport adrenalinici e molto intensi in tarda serata. Come per esempio: lo zumba, lo step, l’HIIT, la boxe e lo spinning.

Inoltre è importante ciò che mangiamo prima e dopo l’allenamento. Prima vi consigliamo di mangiare un frutto, come una banana o un toast leggero, mentre dopo uno yogurt magro e delle proteine.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/karate-tramonto-lotta-sport-2578819/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago