Benessere

One-Punch Man challenge: l’allenamento di Saitama per dimagrire funziona davvero

Sebbene possa suonare bizzarro, c’è chi ha provato veramente l’allenamento speciale di Saitama, del manga One-Punch Man, e i risultati sono incredibili.

Nerd e amanti dei manga sanno già di cosa stiamo parlando, ma facciamo un breve sunto per chi non fosse a conoscenza di questa storia. One-Punch Man è la saga di un uomo comune di nome Saitama, che un giorno decide di diventare un supereroe. Naturalmente, per riuscirci dovrà allenarsi duramente, ottenendo risultati che lasciano senza fiato: dopo 3 anni, eccolo pronto a salvare il mondo. I suoi sforzi lo hanno portato ad essere un uomo letteralmente imbattibile, dotato di poteri quasi paranormali. E allora qualcuno si è chiesto: cosa accadrà al nostro corpo se seguissimo il suo allenamento?

One-Punch Man challenge: la sfida

Di recente, sul web è dunque comparsa una delle tanto famose sfide che monopolizzano i social. Questa, in particolare, si chiama One-Punch Man challenge ed è stata lanciata da un imprenditore 38enne di Singapore che si è posto l’obiettivo di seguire per 30 giorni l’allenamento di Saitama. In molti hanno seguito il suo percorso, e alla fine l’uomo ha sorpreso tutti.

Sean Seah – questo il suo nome – non ha ottenuto i superpoteri, ma è riuscito a perdere 5 chili e a scolpire addome e pettorali in maniera evidente, in appena un mese di esercizi. Un risultato davvero niente male, che ha spinto l’uomo a continuare l’allenamento con una frequenza di 3/4 volte a settimana, per non esagerare.

Che cos’è l’allenamento One-Punch Man

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/persone-uomo-esercizio-fitness-2604149/

Se vi state domandando quali siano questi miracolosi esercizi, il mistero è presto svelato. Saitama si è allenato per 3 anni compiendo ogni singolo giorno 100 flessioni, 100 addominali, 100 squat e 10 km di corsa. Proprio come accaduto al supereroe dei manga, Sean si è cimentato sin dal primo giorno con l’intera serie di esercizi, ricavandone un malessere così grande che è stato costretto a rimanere fermo per quasi un mese.

Il secondo tentativo è stato quello giusto: Sean è partito per gradi, iniziando con un “livello 5” (50 flessioni, 50 addominali, 50 squat e 5 km di corsa). Così facendo, e aumentando gradualmente il livello di settimana in settimana, nei suoi ultimi giorni di allenamento è riuscito ad arrivare alla serie di esercizi completa.

Insomma, una tattica davvero particolare per dimagrire e mettere su un po’ di muscoli. Eppure ha funzionato, e anche alla grande. Allora, perché non seguire l’esempio di Sean e tuffarsi in questa impresa? La parola d’ordine è sempre la stessa: moderazione. Se partite gradualmente, ascoltando il vostro corpo, otterrete i risultati desiderati.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/persone-uomo-esercizio-fitness-2604149/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago