Alimentazione

Allarme obesità infantile: in crescita in Italia e nel resto d’Europa

Obesità infantile: Allarmanti i dati dell’OMS In Italia!! Un bambino su cinque è in sovrappeso.

Il 31% dei bambini italiani (di undici anni) sono obesi o in forte sovrappeso. Ad affermarlo è l’Organizzazione mondiale della Sanità che ha raccolto i dati relativi al tasso di obesità infantile nel Vecchio continente. Una visione più chiara della situazione è stata poi data dal Joint Research Centre della Commissione Europea che ha effettuato una mappatura del fenomeno.

I ricercatori hanno “colorato”  le diverse aree sulla cartina dell’Europa, differenziandole cromaticamente per evidenziare le zone dove più del 35% di undicenni è risultato obeso o in sovrappeso, e quelle in cui la percentuale è inferiore al 20%.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/bign%C3%A9-bambino-cibo-cioccolato-2940558/

Con un tasso di obesità infantile pari al 31%, l’Italia si attesta ai livelli di Bulgaria, Romania, Ungheria, Croazia, Polonia e Spagna. Sono 9, invece, i Paesi dell’Unione (compreso il Regno Unito) dove si registra una percentuale superiore al 30% di undicenni obesi o in sovrappeso. A portare la “maglia nera” dell’obesità infantile sono Grecia e Malta con picchi del 39%.

Irlanda, Danimarca e Paesi Bassi sono, invece, i migliori, con valori compresi fra il 13 e il 15%.

Obesità infantile e abbandono della dieta mediterranea

Obesità e sovrappeso in crescita tra i bambini italiani. I dati dell’OMS e la mappatura del Joint Research Centre della Commissione Europea hanno evidenziato come i Paesi che si affacciano al Mediterraneo stiano subendo gli effetti di una cattiva educazione alimentare.

D’altronde, molti studi sostengono che l’Italia e gli altri Paesi dell’area, abbiano progressivamente abbandonato la vera e autentica dieta mediterranea.

I Paesi scandinavi, invece, i quali si attestano tra i migliori in classifica, sarebbero i più accorti in fatto di alimentazione.

La dieta nordica, insomma, vincerebbe sulla dieta mediterranea, o meglio, su quello che ormai intendiamo per essa.

Pensare che entrambe le diete (mediterranea e nordica) sono state definite proprio dall’OMS come le più salutari in assoluto. Insomma, basterebbe riprendere le vecchie regole della nostra tradizione per ritrovare la salute e il benessere per noi e i nostri figli.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/bign%C3%A9-bambino-cibo-cioccolato-2940558/

Daniela Testa

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago