Alimentazione

Alimenti ricchi di vitamina C per rinforzare il sistema immunitario

Dalla frutta alla verdura, vediamo tutti gli alimenti con vitamina C per rinforzare il sistema immunitario e contrastare la stanchezza!

La vitamina C è fondamentale per rinforzare il sistema immunitario e avere una pelle più giovane. Gli agrumi, in particolare le arance, sono un ottimo rimedio naturale contro raffreddore e influenza e aiutano a prevenire eventuali ricadute.

Per uno spuntino, ad esempio, preparatevi un frullato di frutta fresca con kiwi, fragole e zenzero e farete così un pieno di benessere per tutta la giornata. Ottimi alleati del sistema immunitario anche le verdure come broccoli, cime di rapa e peperoni. Vediamo come vivere meglio ed essere più forti con tanta frutta e verdura di stagione!

Alimenti ricchi di vitamina C

Frutta ricca di vitamina C

Tra i frutti più ricchi di vitamina C si trova tra i primi posti il ribes che ne contiene circa 200 mg per 100 g. Inoltre, essendo ricco di acido folico è un vero toccasana per il buon funzionamento dell’organismo. Inoltre, la vitamina A ed E in esso contenute sono ottime per proteggere la pelle dall’invecchiamento.

Ai primi posti si trovano anche i kiwi che contengono per 100 g di prodotto ben 85 mg di vitamina C, seguiti da litchis, pomelo e papaya.

Ottimi anche le fragole, le arance e i pompelmi, con i loro 54 mg circa di vitamina C ogni 100 g. Potete usarle per preparare delle bevande detox  con limone e zenzero e avere subito una maggiore energia.

Verdure con vitamina C: dai broccoli ai peperoni

Tra gli alimenti con vitamina C i broccoli e i cavolfiori sono quelli che ne apportano una grande quantità. Il broccolo ne contiene circa 110 mg in 100 g di prodotto crudo, mentre il cavolfiore 48 mg.

Anche le cime di rapa fanno bene al sistema immunitario con i loro 110 mg se crude, o 86 mg se cotte. Hanno proprietà disintossicantimineralizzanti e antianemiche.  Essendo ricche anche di calcio, proteggono e rinforzano le ossa. Il magnesio e la clorofilla in esse contenute aiutano a mantenere il buonumore.

Ottimi per condire le insalate il peperone rosso o giallo, con 166 mg di vitamina C e la rucola che ne ha 110 mg. In proporzione, dunque, il peperone riesce a fornirne tre volte di più rispetto ad un’arancia.

Come trarre il meglio della vitamina C dagli alimenti

È importante tenere a mente che la vitamina C è molto labile e tende a svanire con la cottura la conservazione o anche la semplice esposizione all’aria.

Per accertarsi di assumerla nel modo corretto è quindi consigliabile consumare frutta con vitamina C che essendo fresca ne mantiene una concentrazione più alta. In caso di spremute di arance o di altri agrumi, questi andranno consumate presto e non conservate. Se, invece, si mangiano verdure è consigliabile preferire peperoni e pomodori da inserire crudi o cuocere il meno possibile le altre.

Attenzione: molti dei cibi ricchi di vitamina C contengono anche salicilati. Motivo per cui chi è allergico all’acido acetil salicilico dovrebbe prestare attenzione al loro consumo, cercando di non andare mai oltre un certo quantitativo. In caso di dubbi a riguardo è sempre meglio chiedere un parere al proprio medico curante.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago