Alimentazione

Scopri quali sono gli alimenti detox per ritrovare la linea

Alimenti detox che stimolano la disintossicazione e aiutano a perdere peso. Scopriamo insieme quali sono!

Ogni tanto tutti noi abbiamo bisogno di perdere qualche chilo e disintossicare l’organismo. Il modo migliore per farlo è seguire una dieta sana, leggera e ricca di cibi depurativi.

Tra questi troviamo il limone, le verdure a foglie verdi, i carciofi, il tè verde e le tisane detox. Vediamo quali sono le loro proprietà e come introdurli nell’alimentazione.

Alimenti detox: quali sono

1. Limone. Il limone è l’alimento detox per eccellenza. Ogni mattino a digiuno, mezz’ora prima di fare colazione, bevete un bicchiere d’acqua tiepida con il succo di mezzo limone. Vi aiuterà a disintossicare il fegato e l’intestino.

Tè verde

2. Verdure a foglia verde. Le verdure a foglie verdi, come i broccoli, gli spinaci, la lattuga, la rucola e i cavoli, sono tra i migliori alimenti disintossicanti. Contengono clorofilla, fibre alimentari, vitamine e tantissima acqua, che aiutano a depurare e a rafforzare il sistema immunitario. Le potete mangiare crude o cotte, in zuppe e minestre.

3. Carciofi. I carciofi contengono fibre e cinarina, una sostanza che stimola la diuresi e la secrezione di bile. Potete cuocerli in diversi modi, oppure utilizzare le foglie per fare un infuso detox.

4. Uva. L’uva ha proprietà disintossicanti, depurative, antiossidanti e tonificanti. Andrebbe mangiata matura, senza eliminare la buccia e i semi.

5. Cereali integrali. Tra i cibi detox che non dovrebbero mai mancare a tavola ci sono i cereali integrali, che a differenza di quelli raffinati sono ricchi di sali minerali e fibre.

6. Germogli. I germogli di soia e di altri legumi sono ottimi per depurare l’intestino e il fegato. Possono essere mangiati crudi oppure cotti.

7. Semi. I semi, in particolare quelli di lino e di girasole, sono ricchi di acidi grassi essenziali (omega 3 e 6), che abbassano il colesterolo e stimolano la depurazione.

8. Cardo mariano. Il cardo mariano è una pianta ottima per disintossicare il fegato. Può essere assunto sotto forma di tisane, decotti e integratori.

9. Tè verde e tisane. Il tè verde stimola la diuresi e la disintossicazione. Sono ottime anche le tisane allo zenzero e al tarassaco.

10. Mele. Le mele sono ricche di acqua, vitamine, minerali e pectina. Aiutano a ripulire l’intestino e a regolare il livello di zuccheri nel sangue.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago