Benessere

Gli alimenti che abbassano la pressione: scopri quali sono quelli che funzionano di più

Sapere quali sono gli alimenti che abbassano la pressione è un buon modo per darsi una mano naturalmente. Scopriamo quali sono i più facili da trovare e che funzionano davvero.

Quando si parla di pressione, mantenerla nei giusti range è importante ai fini di poter vantare una buona salute. Per farlo, in caso di pressione alta, può essere utile conoscere gli alimenti che abbassano la pressione. Si tratta di cibi particolari che, assunti giornalmente, aiutano l’organismo a mantenerne bassi i livelli, agendo su quei valori che tendono a innalzarla. Scopriamo quindi quali sono i cibi per la pressione alta.

Cosa mangiare per abbassare la pressione: i cibi tra cui scegliere

Cibi per abbassare la pressione

Tra i cibi che abbassano la pressione, i più noti sono quelli di origine vegetale o naturalmente ricchi di magnesio e potassio. Questi, infatti, aiutano ad eliminare l’eccesso di sodio dall’organismo che è spesso responsabile degli innalzamenti della pressione. Se si segue una dieta per abbassare la pressione, quindi, è molto utile iniziare con l’inserire quanto più possibile alimenti sani e adatti allo scopo.

Per un effetto più decisivo contro la pressione alta ci sono poi alimenti specifici che possono fare la differenza e che sono:

– L’aglio che agisce sulla diuresi attenuando gli stati ipertensivi.
– Il peperoncino che è un vasodilatatore e aiuta a ridurre sensibilmente i livelli della pressione.
– L’olio extra vergine d’oliva che grazie ai polifenoli aiuta a mantenere nei giusti livelli la pressione.
– Le barbabietole, il cui succo è ricco di proprietà benefiche che contribuiscono a rendere i valori della pressione più bassi.
– Il melograno che è ricco di potassio e di polifenoli e che pertanto apporta diversi benefici.

Le regole alimentari da seguire in caso di pressione alta

Quando gli episodi di pressione alta sono frequenti, è preferibile consultare il medico curante che dopo le necessarie analisi deciderà la strategia più corretta da seguire. Oltre a scegliere cibi in grado di far abbassare i valori, è importante evitare quelli ricchi di sale o di sostanze note per accrescerne i valori.

A ciò andrebbe sempre unita l’attività fisica da svolgere in base alle proprie condizioni di salute ma indispensabile per mantenersi in forma e dare sostegno al cuore.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago