Benessere

Alimentazione sana: 5 falsi miti da sfatare a cui credi anche tu

Sull’alimentazione sana circolano parecchi falsi miti, come quello secondo cui il glutine sarebbe sempre da evitare. Scopriamoli tutti!

Si sente sempre più parlare di alimentazione sana e tutti sembrano conoscere alla perfezione quali sono i migliori cibi da consumare e quali quelli dannosi.

In realtà, circolano parecchi falsi miti sull’alimentazione, alcuni dei quali possono portarci a modificare le nostre abitudini nel modo sbagliato. Vediamo quali sono i più diffusi.

Falsi miti sull’alimentazione sana

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/lay-piatta-cibo-insalata-dieta-2583212/

– La prima convinzione sbagliata è che i cibi sani possano essere consumati in abbondanza. Non è assolutamente così, anche se un alimento è sano, non vuol dire che non faccia ingrassare o non abbia altre conseguenze negative. Ad esempio, le mandorle, le noci e l’olio di cocco sono tutti alimenti naturali e sani, ma comunque grassi, da consumare con parsimonia.

Il glutine fa male, va sempre escluso dalla dieta? Assolutamente no, solo le persone che soffrono di celiachia devono consumare alimenti senza glutine. I cereali, infatti, oltre al glutine contengono altre sostanze molto importanti, come le fibre, il ferro e le vitamine.

– Molti pensano che la dieta migliore sia quella vegana o vegetariana. Non sempre è vero: certo, eliminare i grassi animali è un bene, ma la carne e i latticini sono anche fonte di proteine, calcio e grassi sani. Inoltre, in alcuni alimenti vegani sono presenti grassi vegetali non proprio salutari, come l’olio di palma. Insomma, se volete diventare vegani dovete bilanciare bene l’alimentazione per evitare carenze e controllare gli ingredienti dei prodotti che scegliete.

– I cibi light non sempre sono sani: in molti prodotti dietetici, pur essendoci meno grassi, sono presenti dolcificanti e aromi artificiali che bene non fanno. Insomma, sono più leggeri, ma non più sani!

Mangiare sano non deve diventare un’ossessione: una volta ogni tanto concedersi una caramella o un bicchiere di Coca-Cola non vi farà morire né ingrassare, meglio cedere alla tentazione che sentirsi perennemente in colpa!

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago