Alimentazione

Alimentazione contro la stanchezza: ecco i cibi energizzanti

Ogni tanto è proprio necessario fare il pieno di energia: scopriamo quali sono i cibi per combattere efficacemente la stanchezza.

A chi non è mai capitato di avere un periodo di debolezza, in cui le energie sembrano proprio mancare e la sensazione fastidiosissima è quella di non riuscire a stare in piedi? Purtroppo si tratta di un problema molto comune, dovuto alle più svariate cause: il cambio di stagione, un periodo di lavoro intenso o di stress acuto possono generare grande stanchezza.

Se non lo sapevi, uno dei rimedi principali consiste nell’alimentazione: consumare cibi energetici può darti la spinta per ripartire alla grande. Ecco quali sono i giusti alimenti e come assumerli!

Dieta energetica: cosa mangiare

Se hai bisogno di fare il pieno di energia, il primo passo è cambiare la dieta. Probabilmente il tuo corpo necessita di qualche attenzione in più, ed è proprio con l’alimentazione che puoi combattere la stanchezza – a meno che, naturalmente, non ci sia qualche problema di salute, per cui è sempre meglio consultare il proprio medico.

Mangiare sano significa innanzitutto assumere il corretto apporto di tutte le sostanze nutritive fondamentali per il nostro organismo: vitamine, proteine e sali minerali in primis. Quindi via libera a tutti quegli alimenti ricchi di nutrienti, alleati contro la stanchezza fisica e mentale.

Stanchezza

Tra i cibi energizzanti spicca il cioccolato, preferibilmente quello fondente. Contiene teobromina, che stimola il sistema nervoso, e flavonoidi, sostanze antiossidanti che rigenerano le cellule del nostro corpo. Inoltre è in grado di innalzare i livelli di serotonina, l’ormone del buonumore che combatte l’ansia e la depressione.

I cibi contro la stanchezza

Frutta e verdura a volontà sono importanti per la corretta assunzione di sali minerali. Ad esempio, gli spinaci sono ricchi di potassio, magnesio e ferro, mentre invece la frutta secca contiene olii essenziali che alleviano i sintomi di stress e stanchezza cronica.

La frutta secca, così come i semi, è inoltre un’ottima fonte di energia a lungo termine. Il senso di spossatezza potrebbe essere causato da un calo glicemico, e per porvi rimedio possiamo consumare qualcosa di dolce e zuccherino. Ma questo tipo di energia si dissipa velocemente e ci lascia con un improvviso crollo.

Ricette anti stanchezza

Se vogliamo risolvere il problema di stanchezza che ci affligge, possiamo adottare una dieta povera di grassi. Facilitare la digestione ci permette di sentirci più leggeri e di conservare più energia. Una buona ricetta per ottenere una sferzata di energia senza appesantirci è quella degli spaghetti alle alghe.

Un piatto di pasta apporta la giusta quantità di carboidrati, mentre l’alga spirulina consente di assumere un’enorme varietà di nutrienti – è infatti considerata un superfood. Ti basterà aggiungerla come condimento, assieme a qualche verdura di stagione e ad un po’ di spezie, per ottenere un primo piatto gustoso e ricco di energie.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago