Alimentazione

Albicocche secche, proprietà: il super food che tutti dovremmo mettere in tavola

Quali sono le proprietà delle albicocche secche? Scopriamole tutte e vediamo perché dovremmo inserirle nella dieta.

Le albicocche secche vantano proprietà utili per l’intero organismo. Oltre ad essere la frutta secca meno calorica di tutte, è anche quella che si digerisce più facilmente. Rappresentano un vero e proprio super food che tutti dovremmo inserire nella dieta, come spezzafame oppure come alimento per la colazione.

Albicocche secche: proprietà

Anche se molti le ignorano oppure le preferiscono fresche, le albicocche secche hanno proprietà molto importanti per l’intero organismo. Sono le meno caloriche di tutta la frutta secca e apportano benefici alla pelle, agli occhi e al cuore. Ricche di vitamine, come la vitamina A e la C, e di potassio, sono considerate un ottimo spezzafame, ma anche un super food per la colazione. Tutto qui? Ovvio che no. Sono anche altamente digeribili, motivo per cui sono strettamente consigliate a coloro che hanno problemi con l’intestino.

Le albicocche secche, tra i benefici, sono anche un valido alleato per combattere l’anemia, per aumentare la produzione di melanina, indispensabile per la salute della pelle, per lo sviluppo delle articolazioni e per aiutare a regolare l’attività cardiaca. Questa varietà di frutta secca è consigliata anche come lassativo e in caso di colesterolo alto.

Albicocche secche: valori nutrizionali

Dopo aver visto le albicocche disidratate e le proprietà, diamo uno sguardo ai valori nutrizionali. Mentre cento grammi di frutto fresco contengono circa 50 Kcal, quelle secche salgono a 200 Kcal per la stessa quantità. Una differenza sostanziale, ma normale considerando che stiamo parlando di un prodotto disidratato. Contengono vitamine e sali minerali (vitamina B2,B3,B5, B6, C, E e K, potassio, fosforo e ferro), ma sono del tutto prive di acqua. Le albicocche secche, infine, hanno un basso indice glicemico e garantiscono un ottimo apporto di fibre, valido aiuto per l’attività intestinale.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago