Benessere

Afonia: cos’è e quali sono le cure

L’afonia è un problema la cui principale caratteristica è la perdita della voce. Scopriamo quali sono le possibili cariche e le eventuali cure.

Si parla di afonia quando ci si trova dinanzi ad una totale perdita della voce.
Questo problema che può essere sia temporaneo che permanente ha cause diverse che portano sempre ad una lesione della laringe.
La prima cosa da fare quando ci si trova improvvisamente senza voce è quindi quella di capire il perché di quanto avvenuto. Il problema alla base può infatti essere di lieve entità e facilmente risolvibile (come nel caso di un raffreddore molto forte) o serio al punto da richiedere cure più importanti. Scopriamo, quindi, quali sono le cause più comuni e le possibili cure per l’afonia.

Cosa causa l’afonia

Come già accennato, un problema di afonia può avere cause decisamente diverse.
Queste possono essere legate ad un’infezione della laringe, a traumi a carico dell’organo o a formazioni di vario tipo. In casi più rari, può capitare che l’afonia sia strettamente legata ad un problema psichico o a malattie come il morbo di Parkinson.

afonia

Andando più precisamente a tutte le cause possibili e, quindi, da indagare, queste sono le più comuni:

– Faringite
Raffreddore
– Eccesso di fumo
– Esaurimento fisico
– Morbo di Parkinson
– Esaurimento psichico
Gozzo
– Formazione congenita della laringe
– Tumore alla laringe
– Difterite
Reflusso gastroesofageo
– Tonsillite
– Problemi alla tiroide
– Esposizione al freddo eccessivo
– Ingestione di oggetti voluminosi
– Abuso di alcol
– Interventi chirurgici a carico della laringe

In presenza di questi disturbi è quindi molto importante rivolgersi al proprio medico curante che attraverso un’attenta anamnesi e tutta una serie di controlli medici di approfondimento potrà effettuare una diagnosi, risalendo alla causa e studiando la cura più idonea.

In caso di afonia, infatti, la cura non è legata alla mancanza di voce in sé ma alla causa che andrà curata attraverso i farmaci idonei o, in casi più gravi, attraverso un intervento chirurgico.
Per questo motivo è molto importante agire subito quando la voce viene a mancare e anche quando la sua assenza è parziale, situazione in cui si è dinanzi ad un problema di disfonia.

Rimedi contro l’afonia

Come già detto, in alcuni casi l’assenza di voce può dipendere da una semplice infiammazione della laringe causata da stress, sovraccarico fisico o influenze. Quando ciò avviene l’afonia si può presentare insieme a febbre, dolore alla gola, raffreddore, tosse e difficoltà respiratorie. Anche in questo caso è ovviamente importante rivolgersi al medico. Una volta ottenuta la diagnosi, però, ci si può aiutare anche con alcuni rimedi casalinghi e volti a disinfiammare la laringe.

Oltre a bere liquidi caldi (non troppo), possono rivelarsi utili l’assunzione di ribes nero, di oli essenziali e di camomilla o agromonia. Durante la degenza è inoltre importante non sforzare la gola, evitare l’assunzione di cibi e bevande troppo freddi o troppo caldi e di tutto ciò che può essere irritante. La gola dovrà restare sempre al caldo e in caso di bisogno possono rivelarsi utili dei gargarismi con succo di limone. Da evitare in caso di irritazione molto forte o di micro lesioni alla faringe.

L’afonia è un problema che nella maggior parte dei casi può essere risolto in tempi che variano da due settimane a più. Come sempre il tutto dipende da cosa l’ha provocata e dallo stato di salute generale.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago