affanno gravidanza
Soffrire di affanno in gravidanza può essere del tutto normale. Tuttavia, vista la condizione molto delicata è importante considerarlo anche un aspetto da monitorare al fine di poter cogliere eventuali problemi sottostanti. Sebbene la fatica a respirare in gravidanza sia spesso dettata dalla pressione degli organi (tra i quali rientrano anche i polmoni), in alcuni casi, può essere anche il sintomo di una patologia che se non riconosciuta potrebbe portare a delle complicanze.
Come già accennato, il fiato corto in gravidanza può essere più che normale. Esso può infatti dipendere da diversi fattori, alcuni dei quali strettamente legati proprio allo stato della gestante.
Tra le cause più comuni ci sono infatti, l’aumento di volume dell’utero con il conseguente schiacciamento del diaframma e, ovviamente la crescita del bambino. Per questi motivi, l’entità della mancanza di fiato tende a cambiare in base al periodo della gestazione.
In alcuni casi, però, fiato corto o dispnea in gravidanza possono indicare anche patologie più gravi come ad esempio l’anemia, la carenza di ferro o altri problemi legati alla donna o alla gravidanza stessa. Per questo motivo, è sempre molto importante parlare del problema al proprio medico. In questo modo, in caso di problemi, si potrà infatti agire per tempo e risalire alla causa, approntando così il giusto tipo di terapia.
Il senso di affanno in gravidanza va sempre controllato e calmato. Oltre a contattare il medico è quindi molto importante riposarsi e cercare di riprendere fiato nel minor tempo possibile. Anche sforzarsi di inspirare ed espirare lentamente e profondamente può essere d’aiuto. E al contempo, lo sono anche gli esercizi di respirazione che si fanno spesso durante il corso pre parto.
Ovviamente, la prevenzione rimane sempre la miglior via. In gravidanza sarebbe quindi molto importante evitare sforzi inutili. Inoltre, se la respirazione risulta difficile anche da ferme, ci si può sedere o sdraiare in una posizione il più possibile comoda e con diversi cuscini posti dietro la schiena al fine di rialzarla. Ciò dovrebbe aiutare a respirare meglio.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…