Benessere

Aerial hammock: una disciplina per volare senza le ali

Una disciplina che unisce la yoga con la danza e ti permette di volare senza ali: andiamo a scoprire l’aerial hammock.

Volare senza avere le ali, sembra impossibile ma basta poco. Infatti, è recentemente nata una nuova disciplina che prende ispirazione dall’antigravity yoga, risultando tuttavia più facile e dinamica di quest’ultima. Si tratta della aerial hammock.

Andiamo a scoprire questo sport attraverso le parole di Marina Vishniakova, che si è recentemente raccontata a Vanity Fair.

Che cos’è l’Aerial Hammock

Marina Vishniakova è un atleta, insegnante della Milan Pole Dance Studio, scuola di danza e fitness situata nel capoluogo lombardo. Secondo quanto raccontato da Vishniakova a Vanity Fair, la disciplina si basa su un semplice strumento, con la quale chi la pratica deve interagire. Si tratta dell’amaca, in inglese hammock, da cui il nome della disciplina.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/woman-doing-anti-gravity-yoga-705122/

«La forma dell’amaca, tipicamente concava è ottima per chi si avvicina a questo tipo di disciplina per la prima volta. Infatti, è proprio la sua concavità a sostenere l’atleta nella mossa principale di questa disciplina: l’inversione», racconta Marina Vishniakova.

«Con il tempo le figure diventano più complesse, ma non è un problema. Con l’allenamento anche il corpo diventa più forte ed elastico. Questo ci aiuta a sfruttare tutti i muscoli del nostro corpo, evitando di affaticare schiena e bacino. L’età non è un limite per chi vuole praticare questa disciplina, dipende tutto da noi stessi».

La disciplina e i suoi benefici

Quest’affascinante disciplina non è fine a sé stessa: i benefici dell’aerial hammock sono innumerevoli. «È perfetta per chi spende molto tempo seduto davanti al computer. La maggior parte delle figure fanno sì che la colonna vertebrale si decomprima, aiutando la postura e il rilassamento», queste le parole di Marina Vishniakova.  

«Il mio consiglio è di praticarla davanti a uno specchio: aiuta ad acquistare fiducia in sé stessi. Riuscire ad eseguire le figure più complesse, in particolare quelle a testa in giù, è un enorme confidence boost. Inoltre, acquisirete forza muscolare e i vostri movimenti diventeranno più sciolti e sinuosi», conclude Marina. Insomma, per volare bastano un’amaca e un po’ di passione.

Scopri tutto sullo yoga, dai benefici alle posizioni.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/woman-doing-anti-gravity-yoga-705122/

Mattia Mondo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 settimana ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

1 settimana ago