Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/wiamangu-vulcanica-termico-terme-2079096/
Sommario articolo
Si tratta dell’acqua a più alta concentrazione di zolfo ma anche dell’unica capace di potenti azioni antinfiammatorie e antibatteriche. L’acqua sulfurea è il rimedio naturale più efficace per patologie respiratorie, per problemi alla pelle e alle ossa. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo importante rimedio terapeutico!
Il potente liquido curativo si forma negli strati sotterranei della Terra a temperature elevatissime. Poi, risalendo in superficie sotto forma di vapore o come acqua calda, genera delle sorgenti naturali di incredibile bellezza e potenza curativa. Il segreto dell’effetto benefico sta nella presenza di elevate quantità di acido solfidrico, più conosciuto come zolfo. Questo ingrediente base gli conferisce il colore biancastro e l’odore forte, per cui è riconosciuta.
Le pratiche più utilizzate a livello terapeutico la vedono protagonista di bagni, fanghi, cure inalatorie e irrigazioni vaginali (vedi anche il sapone allo zolfo!). Nello specifico l’acqua sulfurea è ottima per: disinfettare, sfiammare e curare diverse patologie. L’idrogeno solforato, o zolfo, neutralizza i radicali liberi garantendo miglior respirazione e benessere cellulare. Poi, è un efficace vasodilatatore: aumenta il flusso circolatorio con azioni benefiche sull’apparato cardiovascolare.
Ricercatori e medici termali hanno confermato, ormai da anni, la possibilità di ingerire senza problemi l’acqua sulfurea. Dunque, è possibile recarsi alle sorgenti termali sparse in varie località d’Italia come quelle di Tivoli, vicino Roma, riconducibili ai tempi dell’imperatore Augusto. Da lì, basterà riempire diverse bottiglie con la potente acqua e si potrà continuare la cura direttamente da casa propria!
Infatti, tra gli altri poteri vanno ricordati i benefici sull’apparato digerente, sul diabete e sulle ossa. Per quest’ultime essa aiuta nella prevenzione di artrosi e osteoporosi, soprattutto per le donne in menopausa. Mentre per curare l’ulcera gastrica o patologie interne correlate è davvero il rimedio naturale più consigliato. Per ultimo, l’acqua sulfurea stimola l’insulina e garantisce benefici alle arterie, cosa non poco apprezzata da chi soffre di diabete!
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/wiamangu-vulcanica-termico-terme-2079096/
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…