Alimentazione

Acqua di cetriolo: perché fa bene e come prepararla

L’acqua di cetriolo è una bevanda ipocalorica e ricca di proprietà benefiche. L’ideale per mantenersi in salute bevendo qualcosa di fresco e buono.

Mantenere la giusta idratazione è indispensabile per il benessere del nostro organismo. Non tutti, però, riescono a bere nelle giuste quantità. L’acqua di cetriolo si rivela particolarmente utile in tal senso, aiutando a bere grazie al suo sapore fresco e piacevole. Tra le altre cose, questa bevanda si rivela particolarmente ricca di proprietà e di benefici.

Come fare l’acqua di cetriolo

Per preparare l’acqua di cetriolo bastano pochi minuti. Servono infatti due soli ingredienti che sono appunto:

– 2 litri d’acqua (meglio una a basso residuo fisso)

– 1 cetriolo

acqua di cetriolo

Dopo aver lavato per bene il cetriolo, si tolgono le estremità e lo si taglia a rondelle. Si mettono le stesse in un recipiente con l’acqua e le si lascia riposare per qualche in frigorifero. Trascorso il tempo, la bevanda è pronta per essere bevuta.

L’ideale è consumarla entro la giornata e prepararla fresca l’indomani. In questo modo il sapore resterà gradevole e le proprietà non andranno perse.

Per renderla più dissetante e perfetta per la stagione estiva, si può bere con aggiunta di qualche pezzetto di zenzero o di qualche foglia di menta. In questo modo si potrà avere qualcosa di gustoso da bere durante il giorno senza gli effetti negativi delle bibite zuccherate e con tutti i benefici del cetriolo.

Acqua di cetriolo: i benefici

Bere ogni giorno acqua di cetriolo può essere un buon modo per ricordarsi di bere. Il suo sapore fresco e piacevole la rende infatti una valida alternativa alle tante bevande zuccherate che si tende a bere in estate. Al contempo dona un sapore più fresco della semplice acqua, rendendo la vita più semplice a chi fa fatica a berla.

La presenza del cetriolo, apporta inoltre diversi benefici per l’organismo che sono:

– Apporto di vitamine e sali minerali
– Riduzione della ritenzione idrica
– Effetto disintossicante per l’organismo
– Miglior idratazione
– Controllo della pressione arteriosa
– Maggior senso di sazietà
– Perdita di peso
– Effetto anti age
– Controllo degli zuccheri nel sangue
– Minor infiammazione
– Pelle più bella
– Digestione migliore
– Gengive più sane
– Muscoli più forti
– Prevenzione dei calcoli renali

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago