Benessere

Acne da mascherina o maskne: tutto quello che c’è da sapere

Alla scoperta di maskne, l’acne da mascherina, e dei rimedi per combatterlo o per prevenirne la comparsa.

Il lockdown da Coronavirus ci ha portato stress, diete irregolari e carenza di esercizio fisico. Oltre a questi sintomi più comuni, anche grazie alle nuove riaperture, e al sempre crescente utilizzo di mascherine, si sta diffondendo sempre di più un nuovo fenomeno, che prende il nome di maskne. Nell’articolo di oggi andremo a scoprire che cosa si intende con questo termine e alcuni rimedi per contrastare questo fenomeno.

Maskne: che cos’è?

Dall’unione delle parole mask (mascherina in inglese) e acne si ottiene questo termine particolare: maskne, l’acne da mascherina.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/virus-protezione-coronavirus-donna-4898571/

Le impurità della pelle erano già in aumento a causa dello stress e dei regimi alimentari scorretti seguiti durante la quarantena. Tuttavia, a un incremento nell’utilizzo delle mascherine, dovuto alla maggiore libertà di uscire, è corrisposto un ulteriore salto in alto nel numero delle persone affette da questo problema.

Infatti, anche grazie alle temperature in aumento, l’utilizzo delle mascherine provoca irritazioni nella cute. A ogni movimento (a cui corrisponde anche una frizione) c’è il rischio che si verifichino delle microlesioni sulla pelle. Quest’ultime favoriscono l’ingressi di batteri o sporco, e provocano infiammazioni.

Le infiammazioni, solitamente localizzate nei punti del viso in cui la mascherina è a diretto contatto con la pelle, si manifestano in diversi modi: piccole abrasioni, punti bianchi, punti neri o piccole cisti.

La dieta da seguire

Uno dei metodi migliori per ridurre il rischio di sviluppare questo fenomeno, rinominato maskne, è seguire una dieta corretta.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/verdure-carota-cibo-sano-dieta-1085063/

Innanzitutto, è necessario ridurre (eliminare sarebbe scorretto, eccetto per casi particolarmente gravi) le quantità di alimenti che possono favorire i processi infiammatori. Questi alimenti sono latte (e derivati), cibi contenti grassi polinsaturi, dolci o zuccheri raffinati, cibi fritti e alcol.

Al contempo, è necessario aumentare il consumo di alimenti che favoriscono i processi opposti, e aiutano a combattere la presenza dell’acne (e quindi del maskne). Mangiate quindi più frutta e verdura e aumentate il consumo di alimenti integrali. Legumi e pesci grassi, come il salmone, se accompagnati da un condimento leggero, possono essere tuoi amici in questo caso. Anche gli affettati aiutano a combattere l’acne: a patto che siano magri. Importante anche bere molta acqua.

Maskne: la skin routine da seguire

In caso di problemi della pelle legati all’utilizzo della mascherina, è possibile seguire alcuni accorgimenti, una sorta di skin routine, che limiteranno il rischio di sviluppare il maskne.

In primo luogo, lavarsi la faccia è fondamentale. Ricordatevi di farlo sia prima che dopo aver utilizzato la mascherina. Inoltre, evitate di toccarvi il viso con le mani, se non a seguito di un accurato lavaggio.

Importante anche utilizzare quotidianamente un prodotto detergente, che aiuti a liberarsi dei batteri che causano irritazioni e infiammazioni. Particolarmente utili applicare il detergente prima di indossare il dispositivo di protezione individuale. È bene inoltre ricordare che anche la mascherina deve essere pulita.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/virus-protezione-coronavirus-donna-4898571/

Mattia Mondo

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago